Home Rivista di Suinicoltura

Rivista di Suinicoltura

Descrizione. Rivista di Suinicoltura è il punto di riferimento imprescindibile per gli allevatori di suini, per i tecnici e per le imprese impegnate nell’indotto della filiera suinicola nazionale. Realizzata con uno stile diretto e immediato, capace di invogliare alla consultazione anche i lettori meno attenti, presenta una visione ampia e “multidisciplinare” delle problematiche del comparto.

Contenuti. In Rivista di Suinicoltura i dossier, le ricerche, le rubriche curate da noti specialisti e le novità di settore si completano con le informazioni di scenario, dalle tematiche normative a quelle economiche e di politica. La rivista è arricchita da una rubrica dedicata completamente ai suinicoltori che possono sottoporre ai nostri esperti quesiti, problemi, chiarimenti su come gestire al meglio l’allevamento da ogni punto di vista: tecnico, igienicosanitario, alimentare, economico, normativo.

Target e diffusione. La rivista è rivolta agli Allevatori (70%) e ai Tecnici e consulenti (30%). Suinicoltura è diffuso in abbonamento postale a pagamento ed è disponibile anche in versione digitale sfogliabile: il servizio è gratuito per gli abbonati iscritti che ricevono una e-mail ad ogni uscita.

Periodicità mensile, Area Agricoltura, Numeri 11
ISSN 0035-662X

Leggi alcuni articoli online

salumi igp

Coppa di Parma e Salame Felino protagonisti a Tramonto DiVino 2025,...

I salumi Igp emiliani saranno presenti alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico (8 agosto) di Tramonto DiVino. Intanto, boom del preaffettato: +10,4% per la Coppa di Parma, +3,9% per il Salame Felino
swine protect

Swine Protect & Connect, la svolta digitale

In occasione del Simposio europeo di Gestione della salute suina 2025, Msd Animal Health ha presentato Swine Protect & Connect, una piattaforma pensata per semplificare e innovare la gestione sanitaria negli allevamenti
prezzo suino

Giugno: 1,920 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto la redditività degli allevamenti è in miglioramento
psa

Aggiornamenti sulla gestione della PSA, il ministero richiama al rispetto delle...

Aggiornate le Zone di Restrizione per la Psa, prorogate le restrizioni fino al 15 luglio. Rafforzata la biosicurezza, limitati gli accessi estivi agli allevamenti, vietate le movimentazioni senza autorizzazione nelle Zone di Restrizione II e III


Sfoglia anteprima
Rivista di Suinicoltura - Ultima modifica: 2017-09-29T14:46:14+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php