Direttiva nitrati, Italia ancora sotto osservazione
La Commissione Ue contesta al nostro Paese insufficienze nella stabilità della rete di controllo, nella designazione delle zone vulnerabili ai nitrati e nei programmi d’azione in alcune regioni
Alla Fazi 2021 si parlerà anche di Peste suina africana
Alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana, in programma a Montichiari dal 5 al 7 novembre, l’associazione Regionale Allevatori di Lombardia organizzerà il convegno “Peste Suina Africana, malattia emergente da conoscere” (sabato 6 novembre alle 14.30)
Fieragricola 2022 punta su tecnologia e sostenibilità
Tutte le novità raccontate dal direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani. Focus sulle rinnovabili
Fa discutere la genetica per le Dop
Il decreto ministeriale “Tipi genetici” crea scompiglio nel settore. Diverse linee a rischio esclusione. Si auspica una soluzione nel breve periodo
Da Agea le istruzioni per ottenere le risorse del Fondo zootecnia
Pubblicate tre circolari che forniscono le istruzioni operative per l’erogazione di 94 milioni di euro del Fondo di sviluppo e sostegno delle filiere agricole, da erogare a favore dei settori zootecnici maggiormente colpiti dalle conseguenze del Covid 19
Commissione unica nazionale, ritorno alla normalità o nuove tensioni all’orizzonte?
Dopo l’intesa ritrovata tra industriali e allevatori nelle scorse settimane, ora ci si chiede cosa accadrà. L’assessore Fabio Rolfi parla di un primo passo importante ma non esaustivo. «Ora più che mai – afferma - serve un approccio ad ampio spettro»
Sì all’uso di determinate proteine animali nell’alimentazione di suini e pollame
La Commissione europea ha approvato l'utilizzo di proteine di origine animale, compresa quella di insetti, per produrre mangimi destinati ai non ruminanti
Solidarietà di Coldiretti al gruppo Bompieri
“Il gruppo Bompieri alleva in maniera professionale e con grande attenzione rivolta al benessere dei propri animali”. Risponde così Coldiretti alla diffusione di immagini carpite illegalmente da un’organizzazione animalista durante alcune intrusioni notturne in allevamento
Assica: “La Cun Suini da macello non ci rappresenta più
Secondo quanto sostenuto dal Gruppo Macellazione del Bestiame di Assica, "L'attuale meccanismo di formulazione dei prezzi nella Commissione Unica Nazionale Suini da macello non è più in grado di rappresentare rettamente un mercato che evolve rapidamente, con previsioni incerte sui consumi e con andamenti fortemente condizionati dalle dinamiche commerciali dei diversi mercati di sbocco
Cun, Confagricoltura: pronti al dialogo per superare le contrapposizioni
Di fronte al ritiro dei rappresentanti dei macellatori dalla Commissione unica nazionale (Cun) il presidente della Federazione nazionale di prodotto allevamenti suini di Confagricoltura Rudy Milani esorta al dialogo al fine di trovare un compromesso che garantisca una soluzione stabile e duratura per i lavori della Cun