Elena Gherardi
Aggiornamenti sulla gestione della PSA, il ministero richiama al rispetto delle...
Aggiornate le Zone di Restrizione per la Psa, prorogate le restrizioni fino al 15 luglio. Rafforzata la biosicurezza, limitati gli accessi estivi agli allevamenti, vietate le movimentazioni senza autorizzazione nelle Zone di Restrizione II e III
Prosciutto di Parma: innalzato il peso massimo dei suini
È cambiato il disciplinare, è stato aumentato il peso delle carcasse suine che possono essere utilizzate nella filiera, passando da 168 a 180 kg
Obbligo formativo per chi lavora con animali registrati in Bdn
Da gennaio 2025, gli operatori, trasportatori e professionisti che lavorano con animali identificati nella Bdn è obbligatorio frequentare corsi di formazione periodica in sanità e benessere animale. Con l’obiettivo di rafforzare competenze su malattie, biosicurezza, obblighi normativi e buone prassi
Sub commissari per la Psa, le nuove nomine
Il decreto n. 19 del 31 gennaio 2025 stabilisce i nuovi incarichi per la gestione della Psa, con compiti specifici affidati ai tre professionisti sotto la supervisione del commissario Giovanni Filippini
Bdn e registrazione per insiemi: le nuove funzioni
Nuove modalità per identificare e registrare gli animali nella Banca dati nazionale permettono agli allevatori di gestire gruppi di suini in modo più semplificato. Il periodo transitorio consentirà l’allineamento e la certificazione della situazione aziendale
Psa: aiuti concreti per gli allevatori suinicoli
Pubblicato il decreto che stanzia 10 milioni per le aziende colpite dai danni indiretti causati dalla peste suina africana. Il periodo di riferimento è dal 1° dicembre 2023 al 31 ottobre 2024
Psa: pubblicato il regolamento per le nuove zone di restrizione
I fondi non bastano; l’Italia chiede all’Ue l’attivazione della riserva di crisi
Peste suina africana, un caso in provincia di Piacenza
Subito applicato il Regolamento europeo per evitare la diffusione del virus
Un nuovo piano d’azione
L’aggiornamento di metà settembre fotografa un rallentamento dei focolai di Psa. Un respiro di sollievo, ma la situazione resta bloccata. Focus sulle procedure del personale
Psa, misure urgenti per la gestione dei focolai
Giovanni Filippini, commissario straordinario per la peste suina africana, nella sua ordinanza (n. 3/2024) si concentra sulla gestione negli allevamenti suinicoli