Home Notizie dalle aziende

Notizie dalle aziende

Informazioni delle aziende produttrici sui prodotti impiegati nell'allevamento e nell'alimentazione dei suini

San Daniele

San Daniele, nuovo impianto per recupero del sale esausto

Un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del Prosciutto di San Daniele dop
moschida granulare

Elanco lancia DISPARID, adulticida residuale per mosche

Elanco è lieta di annunciare il lancio di nuovi prodotti per la disinfestazione dalle mosche! Disparid Fly Granular Bait Il moschicida residuale a base di Indoxacarb1,...
agita elanco

Elanco lancia AGITA AMP100SG adulticida residuale per mosche

Elanco è lieta di annunciare il lancio di nuovi prodotti per la disinfestazione dalle mosche!
vaccinazione in acqua

Coliprotec F4-F18, i benefici della vaccinazione in acqua

La vaccinazione con Coliprotec F4-F18 in acqua da bere consente la prevenzione di patologie, come la PWD dei suinetti in svezzamento
Coliprotec

La diarrea post svezzamento può essere un rompicapo. Mettiamo insieme tutti...

Ottimizza l’approccio multifattoriale alla diarrea post svezzamento da E. Coli Etec e massimizza i risultati per il tuo allevamento. Proteggi i tuoi suinetti in modo...
mangimi CAI

Mangimi: nasce CAI Nutrizione, al servizio degli allevatori italiani

Un polo mangimistico a capitale 100% italiano che unisce 4 tra le più importanti realtà produttive del Paese

TAILscan: Farm4trade guida il progetto per rivoluzionare il benessere animale

Farm4trade, una piccola media impresa innovativa abruzzese, come capofila del progetto europeo per lo sviluppo di un sistema per la misurazione automatica della lunghezza e delle lesioni della coda in fase di macellazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

leeoo msd

Identificazione e tracciabilità, pronti per “allevare il futuro” con LeeO

Raccogliere i dati, dalla nascita fino al prodotto finito, significa fare scelte basate su informazioni oggettive e differenziarsi sul mercato: questo è possibile con LeeO e MSD Animal Health
combattere le mosche in allevamentovideo

Mosche in allevamento? Un fastidioso problema per operatori e vicinato

Non c’è niente di più rilassante che godersi un bel pranzo all’aria aperta nel giardino di casa, mentre sul barbecue rovente si cuoce il nostro piatto preferito e le costolette di maiale sono in attesa di essere arrostite. Peccato che tanta tranquillità venga interrotta dall’arrivo delle mosche, che cominciano...
antibiotico resistenza moschevideo

Mosche in allevamento? Un pericoloso contributo all’antibiotico resistenza che si può...

Con l’arrivo della primavera, e della tanto ancora più attesa estate, e con l’aumento delle temperature ecco spuntare le prime fastidiose mosche. Se non vengono tenute sotto controllo, nel giro di qualche settimana, possono diventare un serio problema per il benessere e la salute degli animali, e non solo. Nella...
video

Mosche in allevamento? Come evitare le performance negative degli animali

La presenza consistente di mosche può influire negativamente sulle performance dei suini. Le proposte di Elanco per sopperire al problema
tracciabilità

Rivoluziona la tracciabilità individuale dei suini

Con LeeO Precision Farming, MSD Animal Health permette di ricostruire il percorso dal suinetto al prodotto finito creando valore per tutta la filiera con un approccio One Health al benessere animale
mosche su suini

Mosche: piccoli insetti, grandi problemi

Chi è senza mosche in allevamento scagli una pietra o ci dica il suo segreto!
prodotti biochem

A Fieragricola 2022 un seminario dedicato ai suinetti e al nuovo...

La Biochem per la prima volta a Verona presenta la sua gamma di additivi zootecnici per il mercato Italia
salute del suino

Balancius: innovativa muramidasi per suinetti

Un concetto innovativo per sbloccare il potenziale nascosto del tratto gastro-intestinale. Riduce lo stato infiammatorio, promuove la digestione e il corretto assorbimento di nutrienti
video

Più salute intestinale con il probiotico TechnoSpore

Studi scientifici dimostrano che TechnoSpore è in grado di favorire la salute intestinale inibendo un'ampia gamma di agenti patogeni, migliorare le difese immunitarie, aumentare le prestazioni produttive e l’incremento di peso giornaliero. Un prodotto Biochem

Salumificio Franchi e Opas, nasce il polo della carne rosa 100%...

La partnership sancita dalle due società ha l’obiettivo di creare una filiera certificata e tracciata per la carne rosa italiana e sarà la piattaforma per successive aggregazioni
css.php