Home Prezzi suini Pagina 10

Prezzi suini

Le quotazioni e le tendenze del mercato italiano dei suini e dei prodotti impiegati nell'alimentazione dei suini

prezzo suino

Gennaio: 2,111 euro/kg il prezzo del suino pesante

Positive le fasi di scrofaia e svezzamento, ma la reddittività del ciclo aperto segna un calo
prezzo suino

Novembre: 2,289 euro/kg il prezzo del suino pesante

In ripresa il ciclo aperto e lo svezzamento ma la redditività degli allevamenti segna un calo
prezzo suino pesante

Luglio: 1,928 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto e nello svezzamento la redditività degli allevamenti è ancora in crescita
prezzo suino maggio

Maggio: 1,971 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa delle quotazioni dei suini determina un calo della redditività della suinicoltura italiana
prezzo suino pesante aprile

Aprile: 2,077 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo della quotazione dei suini da macello la redditività dell’allevamento continua ad aumentare
prezzo suino pesante

Marzo: 2,098 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa dei costi per l’alimentazione e l’ascesa delle quotazioni dei capi aumenta la redditività in tutte le fasi dell’allevamento
prezzo suino pesante

Febbraio: 2,062 euro/kg il prezzo del suino pesante

Per tutte le fasi rimane positivo il confronto con il 2023, ma la redditività su base mensile risulta in aumento solo nella scrofaia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

tavolo interregionale

Emissioni sotto controllo con il progetto Ue Prepair

Tra i settori coinvolti, anche quello agricolo. Per questo sono previste le Azioni C4 e C5, ovvero metodologie di fertilizzazione che minimizzano l’inquinamento atmosferico e un modello per la valutazione qualitativa e quantitativa delle emissioni di un allevamento zootecnico in funzione delle tecniche applicate
suini

Luglio, 1,738 euro/kg il prezzo dei suini pesanti

Il mercato si presenta tonico: il prezzo medio mensile sale del 6,4% rispetto a giugno. Bene anche il prezzo dei suini da macello leggeri (+6%). Male invece la fase di macellazione (-1,6%) e la fase di stagionatura per le dop (-5,7%)
benessere degli animali suini

Benessere degli animali, debutta la piattaforma Ue

Per promuovere il dialogo tra le autorità competenti, le imprese, la società civile e gli esperti scientifici. Un aiuto per la Commissione nello sviluppo e nello scambio di azioni coordinate sul benessere degli animali, questo tema di grande attualità
salumi prosciutto

Salumi, produzione e consumi, i dati Assica

Prosciutto cotto e crudo sempre in testa alle preferenze degli italiani. E riguardo all’export, l’Italia conquista la leadership mondiale. I dati Assica

Fontanesi, Unapros: Dobbiamo dotarci di una strategia di apertura

«É indispensabile aprire i propri orizzonti rivolgendosi a mercati nuovi. Fondamentale anche perseguire la produzione dop mantenendo alta l’attenzione su eventuali protezionismi». Così il presidente di Unapros

Consorzio Garanzia, disciplinare in fase di approvazione

Prevede tre capitolati di produzione: suino pesante destinato a produzioni tipiche; suino intermedio per macelleria; suino pesante che utilizzi una genetica libera. I dettagli spiegati Da Giuseppe Ferrari
suini

Giugno, il prezzo dei suini pesanti scende a 1,633 euro/kg

In calo dell’1,4% rispetto a maggio. Anche la redditività dell'allevamento scende dello 0,8%. Va meglio la fase di macellazione che sale del 2,8%. E il gap di redditività tra prosciutto dop e prosciutto generico si riduce
agrimad

Agrimad, valore al territorio con i prodotti made in Calabria

Così questa azienda agricola di San Demetrio Corone (Cosenza), che alleva suini da 30 anni, si dedica alla lavorazione e produzione di salumi e insaccati tipici. Sicurezza, benessere animale e sostenibilità i capisaldi dell’azienda
cun

Maggio, 1,656 euro/kg il prezzo dei suini pesanti

Una situazione di mercato più o meno stabile rispetto ad aprile. Il prezzo dei suinetti da allevamento cresce dell’1%. Va male invece la fase di macellazione con il prezzo dei lombi taglio Modena che è sceso del -19,3%
salumi

Export salumi 2016: +6,3% quantità, +4,8% valore

Dati Istat, elaborazioni Assica 2016. Il saldo commerciale del settore ha registrato un incremento di 1,2 miliardi di euro
css.php