Olanda, Kdv: filiera suinicola sostenibile
È un’iniziativa dei suinicoltori dei Paesi Bassi. Per guadagnare di più, decidono di puntare sulla distintività dei propri prodotti, aumentando il benessere animale e riducendo l’impatto ambientale all’interno delle aziende
Gran Suino Italiano e l’impronta di carbonio
L’organizzazione interprofessionale intende certificarla. Un intervento innovativo finanziabile dal Psr
Una promozione ad hoc per il Prosciutto di Modena
Secondo quanto detto dal presidente del Consorzio Davide Nini, il 2015 è stato un anno glorioso per questa eccellenza italiana, presente ad alcune delle più importanti manifestazioni gastronomiche nazionali e internazionali
Spagna, costi di produzione tra i più competitivi della Ue
Nonostante le alte spese per alimentazione e sanità, le voci management, strutture e riproduzione pesano meno rispetto agli altri Paesi europei. I motivi: costo orario del lavoro inferiore e strutture più efficienti
Buoni i risultati dei macelli suini che registrano un +10%
Dicembre 2015: la reddittività dell’allevamento continua a peggiorare. Andamento opposto per le fasi di macellazione e stagionatura
Normativa: maialino sardo, autorizzata la spedizione fuori dall’isola
Protocollo Assica–Coldiretti: eradicata la diffidenza nei confronti del porcetto. Ma la peste suina africana rimane un problema
SalumiAmo, per avvicinare i giovani al mondo dei salumi
È questa uno delle tante iniziative proposte dall’Istituto valorizzazione salumi italiani per l’anno 2016. Di fronte al crescente peso dell’informazione, l’Ivsi promuove nuovi strumenti di comunicazione
Crollo del 21% dei capi suini nelle stalle lombarde
Coldiretti: il numero di scrofe segna - 65mila. 1,5 milioni di suinetti in meno
Ue, in aumento la produzione 2015
+2,7% a livello europeo. È quanto prospetta un recente studio della commissione europea. Previsto il +0,5% per il 2016
Bilancio 2015 in rosso, ecco da dove ripartire
Segmentare il mercato e costituire un’interprofessione: sono le strategie suggerite dal presidente di Unapros Lorenzo Fontanesi