Home Prezzi suini Pagina 21

Prezzi suini

Le quotazioni e le tendenze del mercato italiano dei suini e dei prodotti impiegati nell'alimentazione dei suini

prezzo suino

Gennaio: 2,111 euro/kg il prezzo del suino pesante

Positive le fasi di scrofaia e svezzamento, ma la reddittività del ciclo aperto segna un calo
prezzo suino

Novembre: 2,289 euro/kg il prezzo del suino pesante

In ripresa il ciclo aperto e lo svezzamento ma la redditività degli allevamenti segna un calo
prezzo suino pesante

Luglio: 1,928 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto e nello svezzamento la redditività degli allevamenti è ancora in crescita
prezzo suino maggio

Maggio: 1,971 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa delle quotazioni dei suini determina un calo della redditività della suinicoltura italiana
prezzo suino pesante aprile

Aprile: 2,077 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo della quotazione dei suini da macello la redditività dell’allevamento continua ad aumentare
prezzo suino pesante

Marzo: 2,098 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa dei costi per l’alimentazione e l’ascesa delle quotazioni dei capi aumenta la redditività in tutte le fasi dell’allevamento
prezzo suino pesante

Febbraio: 2,062 euro/kg il prezzo del suino pesante

Per tutte le fasi rimane positivo il confronto con il 2023, ma la redditività su base mensile risulta in aumento solo nella scrofaia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Produzione europea. Ora si punta sull’Asia

L’embargo russo spinge a guardare all’Estremo Oriente come sbocco per le carni suine. Le valutazioni degli analisti a un convegno alla Borsa di Modena

Un brand importante per le carni fresche

L’ipotesi è stata lanciata da Ettore Prandini di Coldiretti e ha già raccolto la disponibilità del Consorzio per la tutela del San Daniele. «Ma è aperto a chiunque voglia farne parte»

Costi e indici tecnici del suino pesante

Per migliorare la redditività degli allevamenti italiani è necessario aumentare il numero di suinetti svezzati per scrofa all’anno. Danimarca e Olanda restano i Paesi al top in Europa

Costi in rialzo nel 2015, Asia nuova frontiera

Kees De Roest, Crpa: «Redditività in lieve calo in Italia, prezzo medio europeo a 1,58 euro/kg. I nodi sono la direttiva nitrati e la pressione sanitaria»

Filiera del prosciutto «Dati e analisi tempestivi»

Gabriele Canali, direttore del Crefis: «per programmare al meglio. La produzione servono modelli di previsione sviluppati da analisti e strumenti in grado di trasmettere i dati a tutti gli operatori»

Cambia la popolazione suina. Scenari e nuove opportunità

Negli anni recenti si è assistito a un consistente aumento delle razze ibride ottenendo carcasse più magre che sono escluse dalle cosce destinate alle dop

Benessere animale e sostenibilità ambientale

Produrre efficientemente in modo sicuro e di qualità migliorando l’ambiente naturale, le condizioni sociali ed economiche, la salute e il welfare dei suini. Obiettivi raggiungibili anche grazie al sostegno delle politiche pubbliche

Anche suini in Unaitalia

Unaitalia, l'Unione nazionale delle filiere agroalimentari di carni e uova, con sede a Roma, raggruppa al suo interno oltre il 90% delle aziende del settore avicunicolo (polli, uova, conigli), e un segmento significativo del comparto suinicolo. L'obiettivo di questa nuova struttura di rappresentanza è di unire le forze per rafforzare...
css.php