Ildebrando Bonacini
L’allevamento tra economia, sostenibilità e benessere animale
                    Sono molte le preoccupazioni per il settore suinicolo in questo periodo: l’aumento dei costi delle materie prime, la biosicurezza, le questioni legate al welfare, l’andamento del mercato e molto altro. Il punto della situazione alla Fiera di Cremona
                
                
                
            Prosus, al via il piano di rilancio
                    Dopo un periodo di grande criticità la cooperativa cremonese si sta ora riprendendo. Il nuovo piano industriale si prospetta vincente
                
                
                
            Cala l’uso di antibiotici, la Lombardia lo dimostra
                    Dai primi dati raccolti dalla Regione Lombardia è evidente la tendenza a una decisa diminuzione dell’impiego di questi farmaci nelle diverse fasi dell’allevamento. L’attenzione su questo tema da parte di allevatori e veterinari è massima                
                
                
            Classyfarm: cosa ne pensano imprenditori e tecnici
                    C’è chi fatica ad adeguarsi a causa degli ingenti investimenti richiesti, chi ci crede e fa più del dovuto e chi vede nel sistema un’opportunità da saper cogliere. I primi risultati ottenuti fanno ben sperare gli allevatori                
                
                
            Classyfarm e taglio coda, primi risultati promettenti
                    L’implementazione del sistema Classyfarm negli allevamenti suinicoli in questi ultimi anni ha fatto registrare importanti miglioramenti relativamente al benessere animale, ma c’è ancora molto da fare. Il punto della situazione in occasione di Italpig 2020                
                
                
            Italpig, la rassegna suinicola digitale sta arrivando
                    In occasione della “Special Edition” online della Fiera di Cremona, in programma a partire da domani 3 dicembre fino a sabato 5, si terrà anche la rassegna suinicola Italpig con numerosi eventi riguardanti il settore                
                
                
            Novità nel disciplinare Parma, cosa ne pensano gli allevatori
                    Ok alle modifiche introdotte ma serve più dialogo tra allevatori e Consorzio, promuovere il prodotto e garantire la giusta remunerazione a chi alleva                
                
                
            
		
		





