Home In primo piano

In primo piano

psa

Aggiornamenti sulla gestione della PSA, il ministero richiama al rispetto delle...

Aggiornate le Zone di Restrizione per la Psa, prorogate le restrizioni fino al 15 luglio. Rafforzata la biosicurezza, limitati gli accessi estivi agli allevamenti, vietate le movimentazioni senza autorizzazione nelle Zone di Restrizione II e III

Prosciutto di Parma: innalzato il peso massimo dei suini

È cambiato il disciplinare, è stato aumentato il peso delle carcasse suine che possono essere utilizzate nella filiera, passando da 168 a 180 kg
animali Bdn

Obbligo formativo per chi lavora con animali registrati in Bdn

Da gennaio 2025, gli operatori, trasportatori e professionisti che lavorano con animali identificati nella Bdn è obbligatorio frequentare corsi di formazione periodica in sanità e benessere animale. Con l’obiettivo di rafforzare competenze su malattie, biosicurezza, obblighi normativi e buone prassi
suino iberico

Suino Iberico, la filiera spagnola in Extremadura

Una delegazione di allevatori sardi, con l’agenzia regionale Laore, ha partecipato a una visita in Spagna per approfondire tecniche e processi della filiera del suino iberico. Con l’obiettivo di migliorare le pratiche locali e valorizzare la razza sarda
sub commissari psa

Sub commissari per la Psa, le nuove nomine

Il decreto n. 19 del 31 gennaio 2025 stabilisce i nuovi incarichi per la gestione della Psa, con compiti specifici affidati ai tre professionisti sotto la supervisione del commissario Giovanni Filippini
sqnba certificazione

Il ruolo di Sqnba e Pac per allevamenti più sostenibili

In una riunione organizzata dal Masaf si fa il punto della situazione sulla certificazione Sqnba a partire dal 2025, con particolare attenzione al collegamento con gli strumenti finanziari della Pac e all’uso della piattaforma ClassyFarm
allevatori suini aiuti

Psa: aiuti concreti per gli allevatori suinicoli

Pubblicato il decreto che stanzia 10 milioni per le aziende colpite dai danni indiretti causati dalla peste suina africana. Il periodo di riferimento è dal 1° dicembre 2023 al 31 ottobre 2024

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

eurotier 2024

EuroTier 2024, novità per gli allevamenti?

Alla fiera di Hannover quest’anno tante novità sono state presentate da tutto il mondo, un evento imperdibile per condividere idee e raccogliere spunti per migliorare il proprio allevamento
premi benessere animale 2024

Premi Benessere Animale 2024, l’Italia eccelle

Cinque aziende italiane all’avanguardia per il benessere di suini e scrofe sono state premiate a Parigi durante la cerimonia dei Premi Benessere Animale di Compassion in World Farming
ordinanza 5 psa

Psa, diramata la nuova ordinanza

Emanata il 1° ottobre, l’Ordinanza commissariale 5/2024 che abroga le precedenti e dispone le nuove norme per il contrasto alla diffusione della patologia sul territorio italiano. Rimarrà in vigore fino alla fine di marzo 2025
allarme peste suina

Allerta peste, 13 allevamenti infetti

Scatta l’allarme peste suina con 13 nuovi casi in allevamenti di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Confagricoltura supporta il Commissario Filippini, richiedendo azioni tempestive per arginare il virus e proteggere il comparto suinicolo, fondamentale per l’economia italiana e il mercato interno
gran suino

All’assemblea Gran Suino Italiano il punto sulla Psa

Fare sistema nella filiera per gestire il problema: un obiettivo ambizioso a cui l’Organizzazione interprofessionale cerca di contribuire
trasporto su strada

Movimentazioni in zona di restrizione in Emilia-Romagna

Con successivo chiarimento, confermate le modalità ordinarie per gli spandimenti degli allevamenti in biosicurezza rafforzata
ordinanza psa 2024

Operativa la nuova ordinanza per contrastare la Psa

Distretti suinicoli con zero cinghiali e abbattimenti anche in notturna
incontro con commissario Psa

La suinicoltura incontra il commissario alla Psa

Caputo: «In uscita l'ordinanza che renderà i bioregolatori volontari trimestrali pagati dallo Stato»
autorizzazione integrata ambientale allevamenti suinicoli

Riduzione delle soglie per l’autorizzazione ambientale

Rudy Milani: nessuno è in grado di comunicare quanto la normativa sulle emissioni industriali abbia ridotto l’inquinamento
emergenza Psa

Emergenza Psa: non c’è più tempo

Rabbia e preoccupazione all’incontro aperto di Confagricoltura Piacenza. Il mondo produttivo chiede gli abbattimenti dei cinghiali
css.php