Home Autori Articoli di Barbara Gamberini

Barbara Gamberini

249 ARTICOLI 3 Commenti

Produrre suino intermedio. I vantaggi per il settore

Fornisce carcasse con maggior carnosità, adatte a diverse destinazioni dei tagli, e sfrutta meglio la fase massima di crescita con alimenti non sempre utilizzabili dai suini pesanti Dop

Mercato suinicolo 2015 offuscato da molte ombre

Le quotazioni del 2015 verso un meno 5-7% rispetto al 2014. A contrarsi anche i consumi nazionali, soprattutto delle Dop e Igp. Più positive le previsioni sulla domanda all’interno dell’Unione europea

Salumi, settore cardine del made in Italy

Con un fatturato all’esportazione di 1,25 miliardi di euro e 40 Dop e Igp, negli ultimi 20 anni il comparto si è trovato però a confrontarsi con un mercato che richiede meno prodotti a valore aggiunto

Redditività reale più bassa delle quotazioni della Cun

Ad agosto la commissione unica batteva il suino pesante a 1,6 euro/kg, mentre sulla piazza di Modena il prezzo era 1,481 euro/kg

Aperitivi e suinicoltura

Grande successo per l’ultimo appuntamento con gli aperitivi di Confagricoltura Modena. Il tradizionale happy hour del mercoledì si è chiuso con un incontro dedicato al maiale, con la proiezione di un video, un dibattito aperto al pubblico e la presenza della presidente regionale e nazionale del settore suinicolo Giovanna Parmigiani

Benessere animale / Quanto costa l’adeguamento

Da un’indagine del Crpa su alcuni Paesi campione emergono differenze significative nei costi sostenuti. Ma ancor più della direttiva 2008/120/Ce, sui bilanci dei suinicoltori pesano le normative ambientali e sulla sicurezza alimentare

Suini da macello, a giugno quotazioni in crescita

L’indice Crefis registra un +4% su base mensile e un +4,3% annuo. Nonostante questo la redditività della macellazione resta elevata

Le proposte di Anas per il rilancio del settore

Qualificazione genetica, esaltazione della specificità produttiva italiana, accordo quadro per il commercio e maggiori informazioni al consumatore sulla provenienza delle carni sono alcuni dei punti del documento approvato dai soci

Benessere animale / Benefìci per la scrofa con gabbie parto ampie

È dimostrato che maggiore spazio attorno all’animale facilita lo sdraiarsi e l’alzarsi e lo stimola a muoversi di più

L’impatto economico delle patologie

Dalle limitazioni alla commercializzazione alle perdite produttive. Il punto sulla situazione degli ultimi anni illustrato da Loris Alborali dell’Izsler nell’ambito della Rassegna suinicola alle Fiere di Reggio Emilia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php