Carmen Miranda
ConVErgence: i suini come ospiti potenziali di Coronavirus emergenti
Il progetto europeo ConVErgence, che vede l’IzsVe come capofila, vuole indagare il processo di comparsa dei coronavirus nell’industria suinicola, concentrandosi su pipistrelli e uomo come le più probabili fonti di infezione
Oie Wahis, il sistema di informazione sulla salute animale
L'Organizzazione mondiale per la salute animale rinnova la piattaforma Wahis: un database completo attraverso il quale vengono riportate e diffuse in tutto il mondo le informazioni sulla situazione sanitaria degli animali
Cresce del 10% il valore dei suini. Il merito va alla...
Una decisa inversione di tendenza: dopo essere crollato ai minimi il prezzo dei suini comincia a risalire. Secondo Coldiretti la spinta arriva dalla nuova etichetta che obbliga a indicare la provenienza della carne nei salumi
Speck Alto Adige Igp, -4,4% la produzione nel 2020
I dati emersi in occasione dell'assemblea annuale dei produttori associati registrano un trend negativo, in linea con gli effetti che la pandemia ha avuto nel settore agroalimentare. In occasione dell'evento, inoltre, David Recla è stato eletto nuovo presidente del consorzio Tutela Speck Alto Adige Igp
La Cina blocca le carni suine italiane, teme il contagio
La dogana cinese blocca 50 tonnellate di carne congelata lavorata e spedita da Opas perchè ritenuta rischiosa per la diffusione del Covid. "Un'accusa infondata - spiega Luigi Scordamaglia, presidente di Filiera Italia - legata molto probabilmente a speculazioni commerciali"
La Corte di giustizia autorizza gli Stati membri a vietare le...
Una notizia accolta con grande soddisfazione dagli animalisti, ma che trova il dissenso del governo israeliano: "questa decisione colpisce la libertà di culto e di religione in Europa"
Dal calo delle macellazioni alla riduzione dei prezzi dei suini, gli...
Gli effetti della crisi sanitaria Covid 19 sul comparto degli allevamenti si fa sentire. Secondo l'Istat il settore ha subito e subirà duri colpi, anche a causa del diffondersi di numerose fake news
L’origine dei salumi in etichetta premierà l’italianità
L’indicazione è ora obbligatoria. Dal provvedimento ci si aspetta benefici per tutto il comparto suinicolo italiano
Peste suina, urgente il decreto gestione cinghiali
In accordo con il ministero della Salute, la ministra Teresa Bellanova propone alla camera un decreto-legge per disporre l’adozione di un Piano nazionale di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiali. Le sue parole durante il question time
La Fiera di Cremona sarà online
Per far fronte alle esigenze di sicurezza sanitaria, le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si riorganizzano. Dal 3 al 5 dicembre la rassegna sarà streaming