Francesco Bertacchini
Preoccupante l’aumento prezzi delle materie prime
Sono diverse le cause degli aumenti vertiginosi. Jacob Kjærsgaard le ha individuate e ha fatto il punto della situazione durante un recente webinar organizzato dall’associazione Dfa (Danish farmers abroad)
Il Gene editing come possibile soluzione al problema della castrazione
La castrazione, che si sarebbe dovuta abbandonare a livello comunitario dall’1/12/2018 (seppur con alcune eccezioni tra cui l’Italia), rimane a quasi 2 anni dall’entrata in vigore dello stop ufficiale, un problema non ancora risolto dall’industria suinicola a livello globale
Pietro Pizzagalli vince il premio “Allevatore dell’anno 2019”
Primo classificato per la “sezione suinicoltura”, questo suinicoltore brianzolo si aggiudica il riconoscimento attribuito da Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Molti i meriti che lo hanno portato alla vittoria
Nel 2019 brutti e bei momenti per la redditività del settore
Fino a marzo la situazione non è stata rosea: il prezzo dei capi da macello ha raggiunto i 1,278 euro/kg. Da lì in avanti si è fatto sentire “l’effetto Cina”. Record di prezzo a dicembre: 1,794 euro/kg
Personale in allevamento meglio non “tirare a campare”
Capita spesso di affidare la gestione di animali, strutture, tecnologie a personale che non ha formazione, dedizione e passione adeguate. Le fasi di ricerca e assunzione degli operatori, invece, dovrebbero essere curate con massima attenzione
Salute intestinale durante lo svezzamento, fondamentale l’equilibrio
La salute dell’intestino è il risultato dell’interazione tra la dieta, la mucosa intestinale e i microrganismi che popolano l’intestino stesso. È quindi importante fare attenzione a patogeni e situazioni di stress che possono intervenire negativamente