Home Flash news

Flash news

bdn suini

Bdn e registrazione per insiemi: le nuove funzioni

Nuove modalità per identificare e registrare gli animali nella Banca dati nazionale permettono agli allevatori di gestire gruppi di suini in modo più semplificato. Il periodo transitorio consentirà l’allineamento e la certificazione della situazione aziendale
rovolon cinghiali

Rovolon, nuovo centro di stoccaggio per la gestione dei cinghiali

Il Parco regionale dei Colli Euganei ha inaugurato una struttura per ridurre i rischi sanitari e ottimizzare il trattamento delle carcasse. Il progetto mira a contenere l’impatto degli ungulati, garantendo sicurezza alimentare e tutela del territorio
peste suina africana piacenza

Peste suina africana, un caso in provincia di Piacenza

Subito applicato il Regolamento europeo per evitare la diffusione del virus
FeedEconomy

FeedEconomy essenziale per rafforzare la filiera

Il report presentato da Assalzoo sottolinea il ruolo cruciale della mangimistica, che collega agricoltura, allevamento, trasformazione industriale e consumi finali, sostenendo il settore agro-alimentare italiano. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza dell'impatto della filiera zootecnica sull'economia nazionale e la sovranità alimentare
consorzio prosciutto di parma

Consorzio Prosciutto di Parma verso la transizione ecologica

Presentato il progetto realizzato dal Consorzio in collaborazione con il Politecnico di Milano, Enersem e Csqa. Un progetto innovativo per il futuro sostenibile del settore
cavagni psa

I mille giorni di peste

Intervista ad Alberto Cavagnini, vicepresidente Coldiretti Brescia: la capitale della suinicoltura trema
GranTerre e Parmacotto

Accordo tra i salumifici GranTerre e Parmacotto

Gli azionisti siglano un accordo per dar vita al più grande e dinamico polo italiano dei salumi, piatti pronti e prosciutti cotti di marca

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

esportazione prosciutti crudi italini in Canada

Riaperto il mercato canadese ai prosciutti crudi italiani

Lollobrigida: «Un passo avanti per i prodotti agroalimentari italiani in Canada»
risarcimento danni allevamenti psa

Risarcimenti e sospensione mutui per allevamenti colpiti dalla Psa

Oltre 500 imprenditori hanno manifestato al Commissario straordinario la loro preoccupazione per la crisi causata dalla peste suina. Si chiedono indennizzi, mentre un piano mira a contenere il virus tramite prelievo e depopolamento dei cinghiali
psa ordinanza 3

Psa, misure urgenti per la gestione dei focolai

Giovanni Filippini, commissario straordinario per la peste suina africana, nella sua ordinanza (n. 3/2024) si concentra sulla gestione negli allevamenti suinicoli
psa aziende suinicole

Psa, intervenire subito per aiutare le aziende suinicole

«Gli incentivi per gli investimenti in biosicurezza a tutti gli allevamenti saranno la via da seguire per uscire da questa grave epidemia», lo afferma Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura
peste suina news

Peste Suina – Milani, presidente suinicoltori di Confagricoltura, a 24 Mattino...

«Siamo proprio sull'orlo di un disastro, siamo sul limite di un baratro. Saranno 15-20 anni che lamentiamo che una fauna selvatica fuori controllo è un grossissimo problema, oggi stiamo raccogliendo i frutti del non essere stati ascoltati. La peste suina è un problema squisitamente commerciale, è un problema di...
ordinanza psa 2024

Operativa la nuova ordinanza per contrastare la Psa

Distretti suinicoli con zero cinghiali e abbattimenti anche in notturna
psa parma

La Psa ancora più vicina a Parma: è allarme

Ufficiale il ritrovamento di una carcassa infetta di cinghiale vicino a Parma, sempre più vicino al preziosissimo comparto di produzione del Prosciutto Dop italiano
suinicoltura moderna

Direttiva Ied, più burocrazia e meno competività per le aziende suinicole

Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame
Reda

Il gruppo Tecniche Nuove acquisisce il 100% di REDA

Si tratta di un marchio storico nella produzione di libri per gli istituti tecnici agrari e per gli istituti professionali agrari

Peste suina si allarga in Piemonte, primo caso nell’Astigiano

Il totale dall'inizio dell'emergenza nel Nord-Ovest sale a 1207
css.php