Home Prezzi suini Pagina 12

Prezzi suini

Le quotazioni e le tendenze del mercato italiano dei suini e dei prodotti impiegati nell'alimentazione dei suini

prezzo suino

Gennaio: 2,111 euro/kg il prezzo del suino pesante

Positive le fasi di scrofaia e svezzamento, ma la reddittività del ciclo aperto segna un calo
prezzo suino

Novembre: 2,289 euro/kg il prezzo del suino pesante

In ripresa il ciclo aperto e lo svezzamento ma la redditività degli allevamenti segna un calo
prezzo suino pesante

Luglio: 1,928 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto e nello svezzamento la redditività degli allevamenti è ancora in crescita
prezzo suino maggio

Maggio: 1,971 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa delle quotazioni dei suini determina un calo della redditività della suinicoltura italiana
prezzo suino pesante aprile

Aprile: 2,077 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo della quotazione dei suini da macello la redditività dell’allevamento continua ad aumentare
prezzo suino pesante

Marzo: 2,098 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa dei costi per l’alimentazione e l’ascesa delle quotazioni dei capi aumenta la redditività in tutte le fasi dell’allevamento
prezzo suino pesante

Febbraio: 2,062 euro/kg il prezzo del suino pesante

Per tutte le fasi rimane positivo il confronto con il 2023, ma la redditività su base mensile risulta in aumento solo nella scrofaia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

materie

Risparmiare monitorando i prezzi delle materie prime

Tra le spese di un allevamento suinicolo, una delle più rilevanti è sicuramente l’alimentazione. È per questo che scegliere gli ingredienti in base all’andamento dei prezzi del mercato può portare notevoli vantaggi all’economia aziendale. Lo dicono tre allevatori lombardi
fontanesi

Fontanesi, Unapros: serve sforzo congiunto

«Gli imprenditori dovrebbero essere capaci di confrontarsi su azioni orientate a mettere sul mercato un prodotto garantito, rintracciabile e con uno standard qualitativo elevato». Parla così il numero uno di Unapros
fontanesi

Dicembre 2016, sono saliti ancora i prezzi dei suini pesanti: +2,9%

E +31% rispetto a dicembre 2015. Recupera dunque, dopo una pausa a novembre, il corso positivo che da molti mesi caratterizza la redditività dell'allevamento suinicolo nazionale. Sono dati Crefis
Levoni

Levoni: la comunicazione come strategia vincente

Cresce l’attenzione da parte del consumatore per l’alimentazione. «Per questo dobbiamo offrire sempre più informazioni»
unapros

Unapros – Bisogna uscire dai confini e condividere le esperienze

Reduce dalla fiera Eurotier di Hannover, il presidente di Unapros Lorenzo Fontanesi suggerisce che solo attraverso il confronto e l’apertura si può avere una visione a 360 gradi della propria azienda

Novembre: il prezzo dei suini da macello scende a 1,582 €/kg

In negativo anche l’andamento dei prezzi dei capi da allevamento (30 kg di peso), per un -4,6% rispetto a ottobre. L’indice di redditività segna un -7,2%. Bene le fasi di macellazione e di stagionatura

Suini, il prezzo Ue raggiunge 1,65 euro/kg

L’ultimo short term outlook pubblicato dalla commissione Ue segnala un aumento dei consumi pro capite (anno 2015) di 1 kg e prevede che nel 2016 l’export arriverà a 2,7 milioni di ton
prezzo

Macelli cooperativi, accorciare la filiera per dare valore aggiunto

Molti i vantaggi per i suinicoltori che fanno parte di una cooperativa. Ce ne parlano protagonisti del settore che hanno partecipato alla tavola rotonda organizzata dalla Rivista di Suinicoltura in occasione di Italpig 2016
carne

Carne rossa, facili allarmismi, «puntare sulla comunicazione»

Contro l’informazione distorta il network “carni sostenibili” di Assica. «Una iniziativa che vogliamo sostenere». Così Fontanesi, presidente di Unapros, si schiera a tutela del consumatore confuso
norcia

Sisma Norcia, ingenti danni a magazzini e prosciuttifici

L’intera filiera suinicola è in ginocchio. Tra le strutture colpite: stalle, macellerie e norcinerie. C’è chi porta via gli animali e chi i prosciutti, e poi c’è chi è costretto a chiudere l’attività, perché senza alternative
css.php