Home Prezzi suini Pagina 15

Prezzi suini

Le quotazioni e le tendenze del mercato italiano dei suini e dei prodotti impiegati nell'alimentazione dei suini

prezzo suino

Gennaio: 2,111 euro/kg il prezzo del suino pesante

Positive le fasi di scrofaia e svezzamento, ma la reddittività del ciclo aperto segna un calo
prezzo suino

Novembre: 2,289 euro/kg il prezzo del suino pesante

In ripresa il ciclo aperto e lo svezzamento ma la redditività degli allevamenti segna un calo
prezzo suino pesante

Luglio: 1,928 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto e nello svezzamento la redditività degli allevamenti è ancora in crescita
prezzo suino maggio

Maggio: 1,971 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa delle quotazioni dei suini determina un calo della redditività della suinicoltura italiana
prezzo suino pesante aprile

Aprile: 2,077 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo della quotazione dei suini da macello la redditività dell’allevamento continua ad aumentare
prezzo suino pesante

Marzo: 2,098 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa dei costi per l’alimentazione e l’ascesa delle quotazioni dei capi aumenta la redditività in tutte le fasi dell’allevamento
prezzo suino pesante

Febbraio: 2,062 euro/kg il prezzo del suino pesante

Per tutte le fasi rimane positivo il confronto con il 2023, ma la redditività su base mensile risulta in aumento solo nella scrofaia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

salame

Salame Cacciatore Dop, +6,9% la produzione nel 2015

La Germania è il principale partner europeo
export

Export salumi 2015: +7,1% in valore, +10,7% in quantità

Le elaborazioni Assica su dati Istat
produzione

USA, una produzione da record

L’ingresso nel nuovo millennio ha sancito l’inizio della crescita vorticosa statunitense che ha fatto segnare dal 2000 al 2014 un aumento produttivo del 22%, mentre le esportazioni sono quadruplicate
crefis

Gabriele Canali, Crefis: ma il made in Italy tiene

Lo stato di salute della suinicoltura italiana secondo un’intervista del direttore del Crefis rilasciata alla Fiera di Montichiari. «La filiera italiana soffre meno rispetto a quelle europee grazie alle produzioni Dop»
mortadella

La Mortadella di Prato è Igp

La Toscana raggiunge 30 riconoscimenti fra Dop e Igp
suinicoltori

Fiera di Montichiari parlano i suinicoltori

In occasione dell’edizione del febbraio scorso della rassegna agricola, tre allevatori lombardi ci descrivono le strategie messe in atto nelle proprie aziende per far fronte alle attuali difficoltà del settore
mortadella

Un 2015 positivo per la Mortadella Bologna Igp

In crescita produzione e consumi. il preaffettato segna +33,2%
ue

Mercato suinicolo: segnali negativi in tutta la Ue

L’ultimo Short term outlook pubblicato dalla Commissione europea conferma il dualismo tra Ue-15 e Ue-13. Qualche spiraglio dalle previsioni sull’export 2016

Agrinsieme: “insostenibile” la crisi della carne suina

Il prezzo all’origine, dice il coordinamento, è sceso del 20% in 5 mesi. Le quotazioni dei suini da macello, da settembre a febbraio, sono crollate da 1,46 a 1,20 euro/kg
Pandemia

Febbraio 2016, i prezzi tornano a scendere

La suinicoltura italiana torna in negativo, comunica il Crefis. Le quotazioni del suino pesante da macello sono arrivate a 1,239 euro/Kg: -4,2% rispetto a gennaio 2016 e -6,7% nei confronti di febbraio 2015
css.php