Prezzi suini

Le quotazioni e le tendenze del mercato italiano dei suini e dei prodotti impiegati nell'alimentazione dei suini

prezzo suino

Gennaio: 2,111 euro/kg il prezzo del suino pesante

Positive le fasi di scrofaia e svezzamento, ma la reddittività del ciclo aperto segna un calo
prezzo suino

Novembre: 2,289 euro/kg il prezzo del suino pesante

In ripresa il ciclo aperto e lo svezzamento ma la redditività degli allevamenti segna un calo
prezzo suino pesante

Luglio: 1,928 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto e nello svezzamento la redditività degli allevamenti è ancora in crescita
prezzo suino maggio

Maggio: 1,971 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa delle quotazioni dei suini determina un calo della redditività della suinicoltura italiana
prezzo suino pesante aprile

Aprile: 2,077 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo della quotazione dei suini da macello la redditività dell’allevamento continua ad aumentare
prezzo suino pesante

Marzo: 2,098 euro/kg, il prezzo del suino pesante

La discesa dei costi per l’alimentazione e l’ascesa delle quotazioni dei capi aumenta la redditività in tutte le fasi dell’allevamento
prezzo suino pesante

Febbraio: 2,062 euro/kg il prezzo del suino pesante

Per tutte le fasi rimane positivo il confronto con il 2023, ma la redditività su base mensile risulta in aumento solo nella scrofaia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

export salumi italiani

Export salumi, bene i primi 9 mesi del 2017

Secondo i dati Istat, nel periodo gennaio - settembre gli invii di prodotti della nostra salumeria hanno raggiunto quota 131.897 ton (+3,1%) per un fatturato di 1.106,8 milioni di euro (+7,3%)
prezzo dei suini pesanti

Febbraio, 1,529 euro/kg il prezzo dei suini pesanti

In calo del 3% rispetto a gennaio. Questo a causa dall’aumento dei costi alimentari e dall’andamento al ribasso dei mercati dei suini. Bene la fase di macellazione (+0,7%). In contrazione la redditività della fase di stagionatura (-1,8%)

Un 2017 positivo per la suinicoltura italiana

Secondo i dati Crefis, nell’anno appena trascorso si è registrato un andamento economico complessivo positivo dell’attività dei nostri allevamenti. Gabriele Canali: «attenzione perché la situazione potrebbe mutare in qualsiasi momento»
cun

Suini da macello, il prezzo di dicembre: 1,668 euro/kg

Segno meno per le quotazioni dei suini da macello: -1,9% rispetto a novembre. In rialzo la redditività dei macellatori e anche quella degli stagionatori
prezzi suini pesanti

Suini pesanti, il prezzo di novembre: 1,701 euro/kg

Quotazione dei suini pesanti in lieve calo (-0,2%) rispetto al mese precedente. Va meglio la fase di macellazione che sale dell’1,2%. Bene anche il prosciutto di Parma, con l’indice Crefis che sale dello 0,5% rispetto a ottobre
prezzi suini pesanti

Ottobre, 1,703 euro/kg il prezzo dei suini pesanti

In discesa del 3,6% rispetto al mese precedente. Bene la redditività in fase di macellazione che sale del 2,2% rispetto a settembre. Stabili le quotazioni dei prosciutti pesanti stagionati
filiera suinicola

La filiera, per legare il consumatore al produttore

«Un mezzo per offrire più sicurezza e garanzie, un modo per produrre con una logica programmata», così Lorenzo Fontanesi
redditività

Agosto, 1,774 euro/kg il prezzo dei suini pesanti

In aumento del 2% rispetto a luglio. Un momento di sollievo per la suinicoltura nazionale grazie alla combinazione ottimale di ricavi in aumento e costi in calo verificatasi nell’ultimo mese estivo

Carne suina, quale domanda nei prossimi mesi

La situazione attuale è abbastanza rosea, soprattutto per gli allevatori. Secondo Lorenzo Fontanesi, presidente di Unapros, il secondo semestre si manterrà positivo

Salumi piacentini, tutela dop con vigilanza e promozione

Risultati concreti e duraturi grazie all’attività di valorizzazione e controllo. Le irregolarità sono progressivamente diminuite. Intervista ad Antonio Grossetti, presidente del Consorzio
css.php