Home Featured Pagina 2

Featured

Featured posts

ernia ombelicale suino

Quando le ernie ombelicali sono un problema

Il metodo con cui si manipolano i suinetti sottoscrofa predispone all’insorgenza di ernie ombelicali? Sembrerebbe di no, ma predispone a maggiori emorragie. È da evitare?
suino eutanasia

Eutanasia per il suino malato, scelta delicata

Quando è ora di optare per l’eutanasia di un suino malato? Quali sono i fattori che portano a prendere questo tipo di decisione? Il tema (delicatissimo) è approfondito da una recente indagine
performance scrofa

Energia e lisina nella dieta per migliori performance

Questo studio evidenzia l'importanza di una alimentazione di transizione adeguatamente formulata per soddisfare i fabbisogni della scrofa in una fase caratterizzata da rapidi cambiamenti, contribuendo a migliorare le proprie prestazioni produttive e quelle di nascita della sua nidiata
prezzo suino

Gennaio: 2,111 euro/kg il prezzo del suino pesante

Positive le fasi di scrofaia e svezzamento, ma la reddittività del ciclo aperto segna un calo
peste suina africana regolamento

Psa: pubblicato il regolamento per le nuove zone di restrizione

I fondi non bastano; l’Italia chiede all’Ue l’attivazione della riserva di crisi

Filippini, Psa: «Vorremmo negoziare con Bruxelles la riapertura di zone soggette...

Tra le misure di contrasto indicate dal commissario straordinario per la Psa nell'incontro con istituzioni e operatori, presso la sede della provincia di Piacenza, anche l'uso delle gabbie di cattura
parco scrofe

Età del parco scrofe cruciale per l’efficienza riproduttiva

Ottimizzare la riproduttività non è mai facile. Problemi sanitari o strutturali spesso distolgono l’attenzione dalle carenze gestionali. Tuttavia, un elemento che andrebbe sempre considerato è la gestione della rimonta e della riforma

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

strutture allevamento

Le scrofe crescono, le strutture della porcilaia anche

Come sono cambiate le dimensioni dei nostri animali rispetto al passato? Col miglioramento delle nuove linee genetiche e le innovazioni nel campo dell’alimentazione è necessario analizzare la conformazione del suino attuale per adeguare le strutture d’allevamento alla taglia dei nostri animali
premi benessere animale 2024

Premi Benessere Animale 2024, l’Italia eccelle

Cinque aziende italiane all’avanguardia per il benessere di suini e scrofe sono state premiate a Parigi durante la cerimonia dei Premi Benessere Animale di Compassion in World Farming

Psa, l’ordinanza n.5 stabilisce nuove regole

Con misure che vanno dal depopolamento dei cinghiali alla sorveglianza epidemiologica, la norma mira a ridurre i focolai e dovrebbe favorire la movimentazione controllata dei suini domestici
progetto so-ppeso

So-ppeso: suino pesante, ma sostenibile

Il progetto lombardo esplora alternative al mais e alla soia, testando nuove razioni alimentari e rotazioni colturali. L’iniziativa fa parte di un’azione più ampia per ridurre le emissioni di gas serra nel settore agro-zootecnico
cavagni psa

I mille giorni di peste

Intervista ad Alberto Cavagnini, vicepresidente Coldiretti Brescia: la capitale della suinicoltura trema
GranTerre e Parmacotto

Accordo tra i salumifici GranTerre e Parmacotto

Gli azionisti siglano un accordo per dar vita al più grande e dinamico polo italiano dei salumi, piatti pronti e prosciutti cotti di marca
ordinanza 5 psa

Psa, diramata la nuova ordinanza

Emanata il 1° ottobre, l’Ordinanza commissariale 5/2024 che abroga le precedenti e dispone le nuove norme per il contrasto alla diffusione della patologia sul territorio italiano. Rimarrà in vigore fino alla fine di marzo 2025
eliminazione prrs suini

Prrs: eliminarla con strategie di campionamento

Uno studio, che coinvolge quattro allevamenti suini ungheresi, dimostra che metodi di campionamento, applicati sistematicamente, possono avere successo e dovrebbero guidare futuri programmi di eradicazione del virus
eradicazione malattie suini

Eradicazione delle malattie, ne vale la pena?

Alla giornata autunnale della Sipas è stata invitata la dottoressa olandese Karien Koenders dell’Università di Ghent, che ha portato in aula la sua esperienza nell’eradicazione e nel controllo delle malattie come App, micoplasma e Prrs
ernia ombelicale suini

Protrusioni ombelicali, come combatterle

Una prova sul campo valuta l'efficacia dei vaccini autogeni per scrofe e dell'applicazione di iodio alla nascita dei suinetti sulla prevalenza di protrusioni ombelicali in allevamenti danesi con un uso minimo di antibiotici
css.php