Home Featured

Featured

Featured posts

salumi igp

Coppa di Parma e Salame Felino protagonisti a Tramonto DiVino 2025,...

I salumi Igp emiliani saranno presenti alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico (8 agosto) di Tramonto DiVino. Intanto, boom del preaffettato: +10,4% per la Coppa di Parma, +3,9% per il Salame Felino
swine protect

Swine Protect & Connect, la svolta digitale

In occasione del Simposio europeo di Gestione della salute suina 2025, Msd Animal Health ha presentato Swine Protect & Connect, una piattaforma pensata per semplificare e innovare la gestione sanitaria negli allevamenti
prezzo suino

Giugno: 1,920 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto la redditività degli allevamenti è in miglioramento
psa

Aggiornamenti sulla gestione della PSA, il ministero richiama al rispetto delle...

Aggiornate le Zone di Restrizione per la Psa, prorogate le restrizioni fino al 15 luglio. Rafforzata la biosicurezza, limitati gli accessi estivi agli allevamenti, vietate le movimentazioni senza autorizzazione nelle Zone di Restrizione II e III
psa beduschi

Psa, assessore Beduschi: governo e regione vicini agli allevatori

In tre anni stanziati 120 milioni di euro per contrastare il virus e supportare le aziende. Entro l'estate verrà liquidato il 100% dei ristori
presidente Assica

Assica: Lorenzo Beretta riconfermato presidente per il biennio 2025-2027

Lorenzo Beretta è stato riconfermato alla guida di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Confindustria) per il mandato 2025-2027. La...
San Daniele

San Daniele, nuovo impianto per recupero del sale esausto

Un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del Prosciutto di San Daniele dop

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

allevamento suinicolo

Psa, sostegno agli allevatori: 5 milioni e 47 per l’innovazione

Confagricoltura commenta positivamente il doppio stanziamento del CdM: 5 milioni di euro per gli allevatori colpiti dalla Psa e 47 milioni per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione in agricoltura
acqua in suinicoltura

Acqua: l’ingrediente invisibile che fa la differenza in suinicoltura

"Non possiamo pretendere di produrre se non garantiamo ai nostri suini acqua pulita e in abbondanza." Se ne è parlato al Simposio Esphm 2025 di Berna
progetto intact

Ridurre il taglio della coda, l’obiettivo del progetto Intact

Il progetto si propone di valutare l’efficacia tecnico-economica di interventi mirati a ridurre la necessità del taglio della coda, affrontando i principali fattori di rischio associati alla morsicatura della coda. Tra i temi analizzati: qualità dell’acqua, condizioni ambientali, gestione dei gruppi, salute e benessere degli animali fin dalle prime fasi di vita
prezzo suino pesante

Maggio: 1,891 euro/kg (+6,4%) il prezzo del suino pesante

In crescita la fase di ingrasso e svezzamento ma la reddittività del ciclo aperto ancora in calo

Prosciutto di Parma: innalzato il peso massimo dei suini

È cambiato il disciplinare, è stato aumentato il peso delle carcasse suine che possono essere utilizzate nella filiera, passando da 168 a 180 kg

Riconosciuto nuovo Consorzio di tutela del Ciauscolo IGP

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) ha ufficialmente riconosciuto il nuovo Consorzio di tutela del Ciauscolo IGP, segnando un traguardo fondamentale per la promozione e la salvaguardia di uno dei salumi più rappresentativi del patrimonio gastronomico marchigiano. Salgono, pertanto, a  186 i consorzi di tutela...
ia in porcilaia

L’intelligenza artificiale (IA) può prevenire lo schiacciamento dei suinetti?

Il passaggio verso l’allevamento senza gabbie espone i suinetti al crescente rischio di schiacciamento da parte della madre. Un progetto ha sviluppato un sistema di IA capace di rilevare gli eventi a rischio e gettare le basi per una selezione genetica basata sul comportamento materno
addestramento scrofe

Stazioni automatiche: il trucco è l’addestramento

Le stazioni automatiche per scrofe in gruppo offrono grandi vantaggi, ma l’addestramento delle giovani scrofe è un passaggio cruciale per il loro successo. Ecco strategie pratiche e soluzioni concrete per non sbagliare
prrs resistenti suini

Via libera negli Usa ai suini super Prrs-resistenti

Una nuova era nella genetica animale: per la prima volta negli Stati Uniti è approvata la modifica genetica di suini destinati all’allevamento commerciale. Scopo: renderli resistenti al virus Prrs

Recuperare struvite dai digestati zootecnici

La produzione di questo minerale permette di recuperare azoto e fosforo da effluenti e digestati zootecnici facilitandone la delocalizzazione, riducendone al tempo stesso l’impatto ambientale nelle fasi di stoccaggio e l’utilizzo agronomico nelle aree ad elevata densità zootecnica
css.php