Notizie dalle aziende

Informazioni delle aziende produttrici sui prodotti impiegati nell'allevamento e nell'alimentazione dei suini

Prosciutto san Daniele

Prosciutto San Daniele, un impegno per ambiente e territorio

Da più di vent’anni in campo azioni concrete per la tutela delle risorse naturali: dalla gestione delle acque reflue al recupero del sale, dall’uso di energie rinnovabili alla salvaguardia del territorio
San Daniele

San Daniele, nuovo impianto per recupero del sale esausto

Un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del Prosciutto di San Daniele dop
moschida granulare

Elanco lancia DISPARID, adulticida residuale per mosche

Elanco è lieta di annunciare il lancio di nuovi prodotti per la disinfestazione dalle mosche! Disparid Fly Granular Bait Il moschicida residuale a base di Indoxacarb1,...
agita elanco

Elanco lancia AGITA AMP100SG adulticida residuale per mosche

Elanco è lieta di annunciare il lancio di nuovi prodotti per la disinfestazione dalle mosche!
vaccinazione in acqua

Coliprotec F4-F18, i benefici della vaccinazione in acqua

La vaccinazione con Coliprotec F4-F18 in acqua da bere consente la prevenzione di patologie, come la PWD dei suinetti in svezzamento
Coliprotec

La diarrea post svezzamento può essere un rompicapo. Mettiamo insieme tutti...

Ottimizza l’approccio multifattoriale alla diarrea post svezzamento da E. Coli Etec e massimizza i risultati per il tuo allevamento. Proteggi i tuoi suinetti in modo...
mangimi CAI

Mangimi: nasce CAI Nutrizione, al servizio degli allevatori italiani

Un polo mangimistico a capitale 100% italiano che unisce 4 tra le più importanti realtà produttive del Paese

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Salumificio Franchi e Opas, nasce il polo della carne rosa 100%...

La partnership sancita dalle due società ha l’obiettivo di creare una filiera certificata e tracciata per la carne rosa italiana e sarà la piattaforma per successive aggregazioni

La sanità dei verri passa anche da un efficace filtraggio dell’aria

La qualità dell’aria influisce sulle performance degli animali, ecco perché il controllo del clima è fondamentale. L’impianto di filtrazione antivirale targato Skov e adottato da Geneetic nel proprio centro verri garantisce un ottimale livello di biosicurezza

Gruppo Jubatti: passaporto delle carni e trasparenza della filiera

Grazie al progetto ideato e coordinato da CeR, che vede coinvolta anche la startup Farzati Tech per lo sviluppo della tecnologia blockchain, l'azienda milanese sarà in grado di mostrare al consumatore, grazie all'impronta digitale, l'origine delle materie prime e i metodi etici di allevamento e di lavorazione delle carni
Opas

Opas: per affrontare la crisi servono ottimismo e strategia

Tra pandemia, instabilità del mercato e normative sempre più stringenti, la filiera suinicola è messa a dura prova. «Serve l’impegno di tutti per uscirne», il punto di vista dei vertici dell’Organizzazione prodotto allevatori suini
prosus

Prosus, al via il piano di rilancio

Dopo un periodo di grande criticità la cooperativa cremonese si sta ora riprendendo. Il nuovo piano industriale si prospetta vincente
San Daniele

San Daniele Dop, approvato il piano di regolazione dell’offerta 2021-2023

È stato approvato nei giorni scorsi dalla Ministra Teresa Bellanova il nuovo piano di regolazione dell'offerta del prosciutto San Daniele Dop 2021-2023. Fissato a 2,7 milioni di prosciutti l’obiettivo per quest'anno
Prosciutto di Parma

Prosciutto di Parma: la proposta di modifica disciplinare giunge in Commissione...

Dopo la valutazione positiva da parte del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il dossier arriva alla Commissione europea per l’espletamento dell’ultima fase istruttoria
Prosciutto di parma

Prosciutto di Parma, il nuovo piano di regolazione dell’offerta 2021-2023

Approvato dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il piano entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021. Esso rappresenta uno strumento strategico per lo sviluppo del comparto
salumi

Salumi made in Italy, dalla tutela della tradizione alla cultura della...

Al via la campagna di comunicazione del Manifesto Istituto Valorizzazione Salumi Italiani
speck

Speck Alto Adige, avanzano i giovani produttori

Il consorzio Speck Alto Adige ha selezionato alcune storie di giovani imprenditori di seconde, terze o quarte generazioni, che oggi stanno contribuendo ad allargare mercati e fatturato, esportando in nuovi paesi in tutto il mondo e applicando le più moderne innovazioni di processo e prodotto
css.php