Annalisa Scollo
Sorveglianza della Psa, un nuovo test rapido
Grazie a un team di esperti dell’Università di Torino è stato messo a punto un kit diagnostico rapido per la ricerca del virus della Peste suina africana in campioni biologici e l’identificazione tempestiva di focolai sia nel domestico che nel selvatico
I cinghiali finiscono in filiera anche in Umbria
Il Consorzio regionale operatori filiera carni apre un nuovo fronte, quello della carne di selvaggina, che si aggiunge a quelli delle carni bovini e suine già operanti da tempo
Piggly, premio Allevatore dell’anno: una doverosa puntualizzazione ad una nostra svista
L'azienda Piggly, della Birla società agricola s.r.l., vince con Sergio Visini il premio dell'Allevatore dell'anno in Fieragricola 2022. Due refusi nella stampa richiedono però un doveroso errata-corrige.
Controllo e prevenzione della Psa in Italia secondo il ministero della...
La Peste suina africana è arrivata in Italia, e con essa le preoccupazioni del settore. Il ministero della Salute ha disposto misure specifiche di controllo e di prevenzione della sua diffusione, istituendo anche una zona infetta con restrizioni elevate. Importante tranquillizzare però i consumatori: la Peste suina africana non rappresenta alcun pericolo per l’uomo
L’allevamento del futuro è di precisione
La zootecnia di precisione è in grado di aiutare l’allevatore durante tutte le fasi dell’allevamento. Sono numerosi i dispositivi e i sensori già disponibili che possono essere impiegati per aumentare l’efficienza produttiva dell’azienda