Home Alimentazione Pagina 3

Alimentazione

Tecniche alimentari e scelte nutrizionali per l'accrescimento e l'ingrasso dei suini

peso suinetti

Suinetti sotto i 6 kg, il costo nascosto del basso peso

Dati reali da oltre 25.000 suini per una gestione più efficace e responsabile: lo studio che ha vinto il “Premio Casimiro Tarocco” alla Sipas 2025
acqua in suinicoltura

Acqua: l’ingrediente invisibile che fa la differenza in suinicoltura

"Non possiamo pretendere di produrre se non garantiamo ai nostri suini acqua pulita e in abbondanza." Se ne è parlato al Simposio Esphm 2025 di Berna
suino sostenibile

So-ppeso: il suino pesante ma sostenibile

Nel territorio lombardo, di forte concentrazione zootecnica, l’allevamento del suino è sostenuto da piani colturali altrettanto intensivi, basati principalmente sulla coltivazione del mais in...
performance scrofa

Energia e lisina nella dieta per migliori performance

Questo studio evidenzia l'importanza di una alimentazione di transizione adeguatamente formulata per soddisfare i fabbisogni della scrofa in una fase caratterizzata da rapidi cambiamenti, contribuendo a migliorare le proprie prestazioni produttive e quelle di nascita della sua nidiata
FeedEconomy

FeedEconomy essenziale per rafforzare la filiera

Il report presentato da Assalzoo sottolinea il ruolo cruciale della mangimistica, che collega agricoltura, allevamento, trasformazione industriale e consumi finali, sostenendo il settore agro-alimentare italiano. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza dell'impatto della filiera zootecnica sull'economia nazionale e la sovranità alimentare
progetto so-ppeso

So-ppeso: suino pesante, ma sostenibile

Il progetto lombardo esplora alternative al mais e alla soia, testando nuove razioni alimentari e rotazioni colturali. L’iniziativa fa parte di un’azione più ampia per ridurre le emissioni di gas serra nel settore agro-zootecnico
leonardite nutrizione per suini

Uso della leonardite nella nutrizione dei suini

La crescita della popolazione mondiale sta portando a un aumento della domanda di alimenti di origine animale. Per il futuro del pianeta si rende necessario affrontare alcune problematiche, tra cui la resistenza agli antibiotici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nero piemontese

L’allevamento rurale del Nero piemontese fa leva sul legame razza-territorio

Il suino Nero Piemontese, se ben gestito, può rappresentare un’occasione di recupero per territori svantaggiati e una possibilità di lavoro soprattutto per giovani allevatori. L’esperienza di Roberto Costa, allevatore di Castellinaldo (Cn)
video

Grande successo per il webinar “Nutrizione mirata del suino per rispondere...

Ti sei perso la diretta? Clicca qui sopra per guardare la registrazione completa dell'evento. Disponibili anche le presentazioni dei relatori
webinar

Webinar: Nutrizione mirata del suino per rispondere alle nuove sfide del...

Non perderti l'appuntamento con il webinar dedicato ai nuovi approcci e modelli alimentari per una produzione più efficiente e sostenibile, nel rispetto del benessere animale, organizzato dalla Rivista di Suinicoltura e in programma per giovedì 29 aprile alle ore 10.00 
acidi organici

Più salute intestinale con gli acidi organici

Somministrati come additivi, questi elementi hanno dimostrato effetti positivi su performance e salute intestinale. Il livello di efficacia però è variabile e dipende da parametri ambientali, età, peso degli animali e tipo di dieta
insetti

Farina d’insetti, un ingrediente sostenibile nella dieta del suino

Grande e crescente attenzione è rivolta alla ricerca di nuove fonti alimentari proteiche sostenibili per l’alimentazione dei suini, soprattutto a causa del forte impatto sull’ambiente della coltura della soia e dell’impiego delle farine di pesce
aromi

Aromi naturali nei mangimi, un aiuto per lo svezzamento

È dimostrato che una memoria positiva degli odori e dei sapori dei suini influenza il livello di assunzione del mangime, la salute intestinale degli animali e riduce il livello di stress dei suini in situazioni critiche
probiotici

Probiotici al suinetto per favorire l’eubiosi

Somministrati sotto scrofa, in fase pre e post svezzamento, i probiotici garantiscono effetti benefici per la salute dell’intestino del suino
amminoacidi di sintesi

Amminoacidi di sintesi per una nutrizione efficace

Soluzioni per migliorare il bilancio azotato e garantire una maggiore salute intestinale del suinetto
alghe

Più salute e sostenibilità con le alghe nella dieta

Un ingrediente alimentare innovativo e a impatto 0, in grado di garantire effetti positivi sulla digeribilità dei nutrienti e sulle performance di crescita, oltre a un effetto antibatterico e un’azione antinfiammatoria
mangimi

Mais da granella, l’accordo che sostiene la produzione

Firmato l’Accordo Quadro che si propone di ridare stimoli e fiducia alla produzione primaria di mais, per frenare la caduta produttiva e per sostenere la produzione di un cereale fondamentale per garantire le produzioni zootecniche
css.php