L’allevamento rurale del Nero piemontese fa leva sul legame razza-territorio
Il suino Nero Piemontese, se ben gestito, può rappresentare un’occasione di recupero per territori svantaggiati e una possibilità di lavoro soprattutto per giovani allevatori. L’esperienza di Roberto Costa, allevatore di Castellinaldo (Cn)
Grande successo per il webinar “Nutrizione mirata del suino per rispondere...
Ti sei perso la diretta? Clicca qui sopra per guardare la registrazione completa dell'evento. Disponibili anche le presentazioni dei relatori
Webinar: Nutrizione mirata del suino per rispondere alle nuove sfide del...
Non perderti l'appuntamento con il webinar dedicato ai nuovi approcci e modelli alimentari per una produzione più efficiente e sostenibile, nel rispetto del benessere animale, organizzato dalla Rivista di Suinicoltura e in programma per giovedì 29 aprile alle ore 10.00
Più salute intestinale con gli acidi organici
Somministrati come additivi, questi elementi hanno dimostrato effetti positivi su performance e salute intestinale. Il livello di efficacia però è variabile e dipende da parametri ambientali, età, peso degli animali e tipo di dieta
Farina d’insetti, un ingrediente sostenibile nella dieta del suino
Grande e crescente attenzione è rivolta alla ricerca di nuove fonti alimentari proteiche sostenibili per l’alimentazione dei suini, soprattutto a causa del forte impatto sull’ambiente della coltura della soia e dell’impiego delle farine di pesce
Aromi naturali nei mangimi, un aiuto per lo svezzamento
È dimostrato che una memoria positiva degli odori e dei sapori dei suini influenza il livello di assunzione del mangime, la salute intestinale degli animali e riduce il livello di stress dei suini in situazioni critiche
Probiotici al suinetto per favorire l’eubiosi
Somministrati sotto scrofa, in fase pre e post svezzamento, i probiotici garantiscono effetti benefici per la salute dell’intestino del suino
Amminoacidi di sintesi per una nutrizione efficace
Soluzioni per migliorare il bilancio azotato e garantire una maggiore salute intestinale del suinetto
Più salute e sostenibilità con le alghe nella dieta
Un ingrediente alimentare innovativo e a impatto 0, in grado di garantire effetti positivi sulla digeribilità dei nutrienti e sulle performance di crescita, oltre a un effetto antibatterico e un’azione antinfiammatoria
Mais da granella, l’accordo che sostiene la produzione
Firmato l’Accordo Quadro che si propone di ridare stimoli e fiducia alla produzione primaria di mais, per frenare la caduta produttiva e per sostenere la produzione di un cereale fondamentale per garantire le produzioni zootecniche