Home Allevamento Pagina 2

Allevamento

Le più moderne tecniche di allevamento dei maiali, dalla progettazione della stalla alla definizione delle razioni alimentari

ia in porcilaia

L’intelligenza artificiale (IA) può prevenire lo schiacciamento dei suinetti?

Il passaggio verso l’allevamento senza gabbie espone i suinetti al crescente rischio di schiacciamento da parte della madre. Un progetto ha sviluppato un sistema di IA capace di rilevare gli eventi a rischio e gettare le basi per una selezione genetica basata sul comportamento materno
addestramento scrofe

Stazioni automatiche: il trucco è l’addestramento

Le stazioni automatiche per scrofe in gruppo offrono grandi vantaggi, ma l’addestramento delle giovani scrofe è un passaggio cruciale per il loro successo. Ecco strategie pratiche e soluzioni concrete per non sbagliare
farmaco allevamento suini

Le nuove linee guida per il farmaco in allevamento

Il 17 e 18 aprile 2025, Lazise ha ospitato il 50° Meeting Annuale della Sipas. L’evento ha offerto un’analisi della seconda revisione delle linee guida per l’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento suino
suino iberico

Suino Iberico, la filiera spagnola in Extremadura

Una delegazione di allevatori sardi, con l’agenzia regionale Laore, ha partecipato a una visita in Spagna per approfondire tecniche e processi della filiera del suino iberico. Con l’obiettivo di migliorare le pratiche locali e valorizzare la razza sarda
gabbie parto

Alternative alle gabbie parto secondo Compassion

Nuovi modelli di recinti per migliorare il benessere di scrofe e suinetti, rispondendo alle preoccupazioni etiche e alle normative europee contro le gabbie parto
colostro suinetti

Svezzamento suinetti, vademecum contro lo Streptococcum suis

Streptococcus suis è un patogeno comune nei suinetti post-svezzamento e può causare meningite, artrite, setticemia e morte improvvisa. Le infezioni spesso si manifestano tra...
prrs allevamenti suinicoli

Prrs negli allevamenti: individuazione e controllo

Un recente studio ha analizzato i focolai di Prrsv negli allevamenti suinicoli, rivelando che alcune superfici possono essere veicoli cruciali per la diffusione del virus. Necessario rafforzare le misure di biosicurezza e sviluppare protocolli di campionamento mirato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

progetto so-ppeso

So-ppeso: suino pesante, ma sostenibile

Il progetto lombardo esplora alternative al mais e alla soia, testando nuove razioni alimentari e rotazioni colturali. L’iniziativa fa parte di un’azione più ampia per ridurre le emissioni di gas serra nel settore agro-zootecnico
personale allevamento suini

Il personale è un capitale umano

Al congresso mondiale di suinicoltura tenutosi a giugno a Lipsia, il veterinario Martin Pfützner ha parlato della propria esperienza in seguito all’introduzione di contratti personalizzati per i propri impiegati
biosicurezza allevamenti suini

Biosicurezza in allevamento, i benefici superano i costi

Anche piccoli miglioramenti nella gestione dell’allevamento possono portare a grandi profitti economici. Prevenire il rischio infettivo significa coniugare redditività delle produzioni a continuità aziendale, soprattutto in uno scenario ipercompetitivo del mercato delle carni suine
antibiotico resistenza zootecnia

Antibiotico resistenza, un problema da affrontare

In medicina umana vengono usati più antibiotici che in zootecnia ma i consumatori non ne sono consapevoli. È una problematica da affrontare incentivando la farmacosorveglianza in abbinamento all’educazione sanitaria
peste suina news

Peste Suina – Milani, presidente suinicoltori di Confagricoltura, a 24 Mattino...

«Siamo proprio sull'orlo di un disastro, siamo sul limite di un baratro. Saranno 15-20 anni che lamentiamo che una fauna selvatica fuori controllo è un grossissimo problema, oggi stiamo raccogliendo i frutti del non essere stati ascoltati. La peste suina è un problema squisitamente commerciale, è un problema di...
confort termico in porcilaia

Consulenze ambientali per assicurare il comfort termico in porcilaia

Considerando la connessione tra il controllo dell’ambiente di allevamento e benessere, salute e produttività, risulta di primaria importanza che ogni azienda controlli e monitori attentamente i valori ambientali
Ssd_Suini

Ssd_Suini per la sostenibilità dell’allevamento suinicolo

È uno strumento di valutazione in grado di definire il livello raggiunto per ogni singolo parametro riguardante il benessere animale, la biosicurezza e la sostenibilità ambientale
banda plurisettimanale

La banda plurisettimanale: una terapia manageriale nella gestione dell’allevamento

Nel presente lavoro emerge un decisivo miglioramento sulla mortalità dei suinetti in svezzamento legato al passaggio in banda pentasettimanale, rivelandosi uno strumento interessante per il controllo della sanità
disinfezione allevamenti suini

Disinfezione: strumento contro l’antimicrobico-resistenza?

L’applicazione di corrette prassi igieniche può ridurre l’esposizione degli animali agli agenti patogeni, andando ad incidere sull’impiego degli antibiotici

L’11 aprile a Mantova convegno internazionale organizzato da Anas

Ronconi: prezzi dei maiali sostenuti anche nei prossimi mesi, ma produzione in crescita
css.php