Stefano Boccoli
Classyfarm: il manuale esplicativo per il benessere del suino/9
Dall’illuminazione dei locali alle caratteristiche della pavimentazione, il documento del Ministero della salute spiega nel dettaglio quali criteri devono essere adottati all’interno degli allevamenti al fine di garantire il benessere
Crefis: 1,077 euro/kg il prezzo del suino pesante a maggio
Andamento del mercato negativo in tutte le fasi di produzione. In calo anche la redditività che segna -17,4% rispetto ad aprile (indice Crefis)
Il manuale esplicativo per il benessere del suino/8
In questo ottavo articolo dedicato al documento del ministero della Salute nell’ambito del progetto Classyfarm un focus sulle strutture di allevamento e sui criteri da rispettare al fine di garantire il benessere degli animali
Aprile: 1,302 euro/kg il prezzo del suino pesante
Mercato debole e redditività della suinicoltura in calo. l’indice Crefis segna -15,9% rispetto a marzo e -4,1% rispetto ad aprile 2019
Il manuale esplicativo per il benessere del suino/7
Tra i tanti aspetti trattati nel documento “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” del ministero della Salute, ce ne sono alcuni che attengono all’igiene e alla biosicurezza
Marzo: 1,527 euro/kg il prezzo del suino pesante
A causa dei prezzi in discesa e dei costi delle materie prime in aumento, la performance economica della suinicoltura italiana risulta in calo
Il manuale esplicativo per valutare il benessere/5
Dopo i quattro articoli pubblicati sui precedenti numeri della Rivista di Suinicoltura, ecco un ulteriore approfondimento su questo documento.
Gennaio: 1,680 euro/kg il prezzo del suino pesante
Dopo un lungo periodo di prezzi in aumento, la tendenza cambia rotta. E rispetto al mese di dicembre, si registra una variazione di -6,3%
Il manuale esplicativo per valutare il benessere/4
Dopo i tre articoli pubblicati nei mesi scorsi sulla Rivista di Suinicoltura con l’intenzione di spiegare in cosa consiste il documento targato Classyfarm, ecco anche il quarto. Si parla degli addetti e della loro formazione professionale
Il manuale esplicativo per valutare il benessere/3
Le misure dirette sugli animali, o Abms, sono utili per identificare condizioni di malessere anche quando non si ravvisano situazioni ambientali negative