Movimentazioni in zona di restrizione in Emilia-Romagna
Con successivo chiarimento, confermate le modalità ordinarie per gli spandimenti degli allevamenti in biosicurezza rafforzata
Operativa la nuova ordinanza per contrastare la Psa
Distretti suinicoli con zero cinghiali e abbattimenti anche in notturna
La suinicoltura incontra il commissario alla Psa
Caputo: «In uscita l'ordinanza che renderà i bioregolatori volontari trimestrali pagati dallo Stato»
Riduzione delle soglie per l’autorizzazione ambientale
Rudy Milani: nessuno è in grado di comunicare quanto la normativa sulle emissioni industriali abbia ridotto l’inquinamento
Emergenza Psa: non c’è più tempo
Rabbia e preoccupazione all’incontro aperto di Confagricoltura Piacenza. Il mondo produttivo chiede gli abbattimenti dei cinghiali
Il successo del Pork Summit a Fieragricola
Si è tenuta giovedì 1° febbraio 2024 la prima edizione del Pork Summit, evento che ha interessato la filiera suinicola partendo dalla situazione epidemiologica relativa alla peste suina africana in Italia, per poi soffermarsi sul punto di vista di tutti gli attori della produzione fino ad arrivare alla grande distribuzione. L’incontro, dal titolo “Oltre la psa, strategie di filiera”, è stato ospitato a Fieragricola (Verona) e sponsorizzato da Boehringer Ingelheim.
2025: l’anno delle code lunghe?
Con la Nota ministeriale di novembre sono definiti tempi e modalità per adeguare gli allevamenti italiani ad una gestione del suino a coda lunga. Parliamone con il dottor Rusconi, Direttore Servizi veterinari di Cremona e Mantova
Abolizione gabbie 2023: l’Ue temporeggia
La presidentessa della Commissione europea ha annunciato pochi giorni fa che il divieto dell’allevamento in gabbia e di altre misure per il benessere degli animali, precedentemente promessi per fine 2023, saranno rinviati
No sostenibilità No future
A settembre al quartier generale della Fao si è tenuta la prima conferenza globale sulla trasformazione sostenibile degli allevamenti: discussioni, condivisioni di conoscenze ed esperienze per cambiare insieme la zootecnia per un futuro migliore
In Lombardia, circolare per mobilitare letame e liquami
Per fare chiarezza sul recente protocollo per la movimentazione di sottoprodotti di origine animale da e verso le zone soggette a restrizioni abbiamo intervistato Rudy Milani, presidente dei suinicoltori per Confagricoltura