Febbraio: 2,062 euro/kg il prezzo del suino pesante
Per tutte le fasi rimane positivo il confronto con il 2023, ma la redditività su base mensile risulta in aumento solo nella scrofaia
Disinfezione: strumento contro l’antimicrobico-resistenza?
L’applicazione di corrette prassi igieniche può ridurre l’esposizione degli animali agli agenti patogeni, andando ad incidere sull’impiego degli antibiotici
L’11 aprile a Mantova convegno internazionale organizzato da Anas
Ronconi: prezzi dei maiali sostenuti anche nei prossimi mesi, ma produzione in crescita
Aumentare lo spazio per i suini con le piattaforme sopraelevate
Una soluzione che potrebbe avere un impatto minore in termini costruttivi rispetto alla realizzazione di un recinto nuovo, potrebbe permettere agli allevatori di non diminuire il numero di suini e di migliorarne il benessere
Formare gli allevatori sul benessere animale
Nel luglio del 2023 il Ministero della Salute ha emanato una nota sulla formazione dei veterinari e degli allevatori in tema di benessere animale. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questi corsi
Con Parsutt rafforzati benessere e biosicurezza
Il progetto Parsutt del Consorzio del Prosciutto di Parma ha messo a disposizione un protocollo operativo, su base volontaria, con elevati standard di benessere animale e biosicurezza
Emergenza Psa: non c’è più tempo
Rabbia e preoccupazione all’incontro aperto di Confagricoltura Piacenza. Il mondo produttivo chiede gli abbattimenti dei cinghiali
Direttiva Ied, più burocrazia e meno competività per le aziende suinicole
Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame
Direttiva emissioni, il voto di Strasburgo danneggia allevamenti suini e avicoli
Coinvolti il 90% degli allevamenti avicoli e il 20% di quelli suinicoli, ma con un impatto superiore all’80% sulla produzione di carne di maiale
Formulare in modo più sostenibile diete da ingrasso
Da un recente studio è emerso che formulare le diete da ingrasso in modo più sostenibile è possibile senza peggiorare performance e benessere degli animali