Home Flash news Pagina 2

Flash news

salumi igp

Coppa di Parma e Salame Felino protagonisti a Tramonto DiVino 2025,...

I salumi Igp emiliani saranno presenti alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico (8 agosto) di Tramonto DiVino. Intanto, boom del preaffettato: +10,4% per la Coppa di Parma, +3,9% per il Salame Felino
psa beduschi

Psa, assessore Beduschi: governo e regione vicini agli allevatori

In tre anni stanziati 120 milioni di euro per contrastare il virus e supportare le aziende. Entro l'estate verrà liquidato il 100% dei ristori
presidente Assica

Assica: Lorenzo Beretta riconfermato presidente per il biennio 2025-2027

Lorenzo Beretta è stato riconfermato alla guida di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Confindustria) per il mandato 2025-2027. La...
allevamento suinicolo

Psa, sostegno agli allevatori: 5 milioni e 47 per l’innovazione

Confagricoltura commenta positivamente il doppio stanziamento del CdM: 5 milioni di euro per gli allevatori colpiti dalla Psa e 47 milioni per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione in agricoltura
prosciutto parma disciplinare

Cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma

Innalzato il peso dei suini che possono essere utilizzati nella filiera, passando da 168 a 180 kg
bdn suini

Bdn e registrazione per insiemi: le nuove funzioni

Nuove modalità per identificare e registrare gli animali nella Banca dati nazionale permettono agli allevatori di gestire gruppi di suini in modo più semplificato. Il periodo transitorio consentirà l’allineamento e la certificazione della situazione aziendale
rovolon cinghiali

Rovolon, nuovo centro di stoccaggio per la gestione dei cinghiali

Il Parco regionale dei Colli Euganei ha inaugurato una struttura per ridurre i rischi sanitari e ottimizzare il trattamento delle carcasse. Il progetto mira a contenere l’impatto degli ungulati, garantendo sicurezza alimentare e tutela del territorio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

ordinanza psa 2024

Operativa la nuova ordinanza per contrastare la Psa

Distretti suinicoli con zero cinghiali e abbattimenti anche in notturna
psa parma

La Psa ancora più vicina a Parma: è allarme

Ufficiale il ritrovamento di una carcassa infetta di cinghiale vicino a Parma, sempre più vicino al preziosissimo comparto di produzione del Prosciutto Dop italiano
suinicoltura moderna

Direttiva Ied, più burocrazia e meno competività per le aziende suinicole

Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame
Reda

Il gruppo Tecniche Nuove acquisisce il 100% di REDA

Si tratta di un marchio storico nella produzione di libri per gli istituti tecnici agrari e per gli istituti professionali agrari

Peste suina si allarga in Piemonte, primo caso nell’Astigiano

Il totale dall'inizio dell'emergenza nel Nord-Ovest sale a 1207
solidarietà al Presidente di Coldiretti

Da Anas: solidarietà al presidente Prandini

Incondizionato sostegno alla battaglia di Coldiretti e all’impegno del presidente Prandini per contrastare la produzione e commercializzazione di prodotti a base di cellule per uso alimentare

Lombardia: prorogato al 18 settembre il bando per le recinzioni anticinghiale

Costo massimo intervento finanziabile 100.000 euro, contributo parti al 65% della spesa sostenuta "La proroga - commenta Beduschi - si è resa necessaria per consentire alle aziende che partecipano di avere più tempo per reperire preventivi e materiali presso ditte specializzate disponibili, dato l'alto numero di richieste e la concomitanza...
cinghiali peste suina

Già due i cinghiali infetti dal virus Psa in Lombardia

La peste suina africana (Psa) arriva in Lombardia, con crescente preoccupazione: è la regione italiana a più alta concentrazione di suini allevati
peste suina africana

Peste suina africana: crescono i contagi

La Peste suina africana arriva al sud Italia, con cinghiali positivi sia in Calabria che in Campania. E nel frattempo la zona infetta a cavallo tra Liguria e Piemonte si allarga, avvicinandosi pericolosamente ad Emilia Romagna e Lombardia
suinicoltura moderna

Sanità, tecnologia, sostenibilità, economia: i driver della suinicoltura moderna

Palazzo Trecchi, Cremona, 27 febbraio 2023: una mattinata dedicata ai temi più salienti dell’allevamento suinicolo moderno: dalla Psa fino al mercato delle materie prime, passando attraverso il Precision Livestock Farming
css.php