Salute e benessere

La prevenzione e la cura delle malattie dei suini e le tecniche per migliorare il benessere dei maiali nel rispetto delle normative

ernia ombelicale suino

Quando le ernie ombelicali sono un problema

Il metodo con cui si manipolano i suinetti sottoscrofa predispone all’insorgenza di ernie ombelicali? Sembrerebbe di no, ma predispone a maggiori emorragie. È da evitare?
infezioni subclicniche

Il lato nascosto della Lawsonia, se si presenta fa danni

Uno studio ha analizzato l’impatto di diverse dosi di batterio su suinetti, dimostrando che anche infezioni subcliniche influenzano la crescita e l’efficienza alimentare
suino eutanasia

Eutanasia per il suino malato, scelta delicata

Quando è ora di optare per l’eutanasia di un suino malato? Quali sono i fattori che portano a prendere questo tipo di decisione? Il tema (delicatissimo) è approfondito da una recente indagine
peste suina africana regolamento

Psa: pubblicato il regolamento per le nuove zone di restrizione

I fondi non bastano; l’Italia chiede all’Ue l’attivazione della riserva di crisi
scrofe aborto

Virus e batteri tra le cause degli aborti nelle scrofe

Uno studio epidemiologico, condotto dall'Izsler, ha analizzato casi di feti abortiti per identificare gli agenti abortigeni più comuni. Sono necessarie strategie preventive e diagnostiche integrate per ridurre l'incidenza di aborti e migliorare la redditività del settore
suinetti nati morti

Nati morti, un modello grafico per stimare le scrofe a rischio

Per identificare il tasso di nati morti nei suini è stato sviluppato un modello che utilizza un approccio di rete bayesiana. Ciò permette di monitorare le scrofe a rischio di natimortalità, evento che influisce su produttività e benessere animale
psa fattori di rischio

Psa: lettiera e liquame a rischio

Da nuovi studi dell’Efsa emerge che l’uso di materiali per la lettiera, lo spargimento di liquame di altre aziende a meno di 500 m dalla propria e la prossimità ai focolai di Psa sono potenti fattori di rischio aziendali

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

salute intestinale

Dalla natura una soluzione per la salute intestinale del suinetto

In un’ottica di riduzione dell'uso di antibiotici diventa urgente trovare nuove strategie per migliorare il benessere del tratto gastro intestinale dei suini, soprattutto durante la critica fase dello svezzamento
Classyfarm

Il manuale esplicativo per il benessere del suino/12

Si parla di pratiche di mutilazione degli animali in questo dodicesimo appuntamento con il progetto Classyfarm. Quali sono le operazioni non consentite e quali le particolari deroghe
Psa

Peste suina africana, dalla prevenzione alla gestione

«È il caso di non dare nulla per scontato. In questo momento di allerta rossa tutti devono fare la propria parte». È il monito degli esperti in occasione di un recente incontro presso l’associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia
integrità intestinale

Intestino in salute con i β-mannani fuori gioco

Riconosciuti dall’organismo dei suini come nemici, questi composti a elevato potere anti-nutrizionale possono causare danni alla salute dei nostri animali, con conseguenti perdite economiche per l’allevatore. L’obiettivo è neutralizzarli
Prevenzione

Peste suina, dalla prevenzione alla gestione

È il caso di non dare nulla per scontato. In questo momento di allerta rossa tutti devono fare la propria parte. Il monito degli esperti in occasione di un recente incontro presso l’associazione regionale allevatori del Friuli Venezia Giulia
Aujeszky

Malattia di Aujeszky, la Lombardia è indenne

Rolfi: «E' ora di ridurre la burocrazia e i costi per gli allevatori di suini senza chiaramente abbassare la guardia sotto il profilo sanitario»
Trasporto animali

Trasporto animali: Tilly Metz eletta presidente della Commissione d’inchiesta

Orgogliosa del suo nuovo mandato la neo eletta Metz non vede l'ora di cominciare: «Ci impegneremo attivamente a contrastare tutte le violazioni delle norme sulla protezione degli animali durante il trasporto»

Psa, Fao e Oie insieme per controllare i contagi

L'intervento delle due organizzazioni per sostenere i Paesi nel controllo della diffusione di questa grave malattia
Classyfarm

Il manuale esplicativo per il benessere del suino/11

Alimento e acqua devono essere garantiti ogni giorno; oltre alla quantità è necessario considerare anche la qualità. Le indicazioni del manuale Classyfarm
coda integra

Coda integra: un richiamo per gli inadempienti

Ma il settore produttivo nazionale segnala difficoltà a reperire suinetti a coda integra da fornitori italiani e da Paesi membri dell’Unione europea
css.php