Home Featured Pagina 12

Featured

Featured posts

salumi igp

Coppa di Parma e Salame Felino protagonisti a Tramonto DiVino 2025,...

I salumi Igp emiliani saranno presenti alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico (8 agosto) di Tramonto DiVino. Intanto, boom del preaffettato: +10,4% per la Coppa di Parma, +3,9% per il Salame Felino
swine protect

Swine Protect & Connect, la svolta digitale

In occasione del Simposio europeo di Gestione della salute suina 2025, Msd Animal Health ha presentato Swine Protect & Connect, una piattaforma pensata per semplificare e innovare la gestione sanitaria negli allevamenti
prezzo suino

Giugno: 1,920 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nonostante il calo nel ciclo aperto la redditività degli allevamenti è in miglioramento
psa

Aggiornamenti sulla gestione della PSA, il ministero richiama al rispetto delle...

Aggiornate le Zone di Restrizione per la Psa, prorogate le restrizioni fino al 15 luglio. Rafforzata la biosicurezza, limitati gli accessi estivi agli allevamenti, vietate le movimentazioni senza autorizzazione nelle Zone di Restrizione II e III
psa beduschi

Psa, assessore Beduschi: governo e regione vicini agli allevatori

In tre anni stanziati 120 milioni di euro per contrastare il virus e supportare le aziende. Entro l'estate verrà liquidato il 100% dei ristori
presidente Assica

Assica: Lorenzo Beretta riconfermato presidente per il biennio 2025-2027

Lorenzo Beretta è stato riconfermato alla guida di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Confindustria) per il mandato 2025-2027. La...
San Daniele

San Daniele, nuovo impianto per recupero del sale esausto

Un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del Prosciutto di San Daniele dop

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Cynomys

Cynomys: sostenibilità e benessere animale

Un’idea per un futuro migliore: 3 giovani progettano e brevettano dei dispositivi di zootecnia di precisione per il monitoraggio ambientale in continuo per migliorare la sostenibilità ambientale, il benessere animale e la produttività aziendale
Cavagnini allevatore anno

Il premio dell’allevatore dell’anno va a Cavagnini

La famiglia Cavagnini, rappresentata da Alberto Cavagnini, riceverà l’ambito premio dell’Allevatore dell’anno in Fieragricola a Verona fiere, il 3 febbraio alle ore 12. La motivazione maggiore: l’innovazione tecnologica delle sue aziende

Peste suina si allarga in Piemonte, primo caso nell’Astigiano

Il totale dall'inizio dell'emergenza nel Nord-Ovest sale a 1207
prezzo suino pesante ottobre

Ottobre: 2,322 euro/kg il prezzo del suino pesante

Nuovo aumento della redditività per gli allevatori italiani. Solo nel sito 2 si registra un calo rispetto a settembre
parsutt

Parsutt: una filiera virtuosa per il prosciutto di Parma

Il progetto Parsutt ha messo a punto un protocollo basato su requisiti di benessere animale e biosicurezza superiori ai minimi di legge con il fine di realizzare una filiera virtuosa e più sostenibile per il Prosciutto di Parma
filiera suinicola dop

Nuovi obblighi e opportunità per le filiere Dop sostenibili

Il disegno di legge europeo sulle Indicazioni Geografiche prevede l’obbligo della redazione di un “rapporto di sostenibilità”. Scopriamo cos’è, quali sono i suoi vantaggi e quale può essere il ruolo delle certificazioni
efficientamento energetico in porcilaia

L’efficientamento energetico in porcilaia

La simulazione termo-energetica permette di effettuare analisi affidabili per quanto riguarda i consumi energetici e le condizioni ambientali interne. Rappresenta quindi un solido strumento utile alla progettazione energeticamente efficiente di edifici per l’allevamento dei suini
suino a coda lunga nota ministeriale

2025: l’anno delle code lunghe?

Con la Nota ministeriale di novembre sono definiti tempi e modalità per adeguare gli allevamenti italiani ad una gestione del suino a coda lunga. Parliamone con il dottor Rusconi, Direttore Servizi veterinari di Cremona e Mantova
zootecnia di precisione

Zootecnia di precisione: cos’è e come funziona

La tecnologia è entrata in moltissimi settori industriali, cambiando e migliorando l’efficienza produttiva, così anche il settore zootecnico deve spalancare le porte all’innovazione per stare al passo con i tempi
mangimi CAI

Mangimi: nasce CAI Nutrizione, al servizio degli allevatori italiani

Un polo mangimistico a capitale 100% italiano che unisce 4 tra le più importanti realtà produttive del Paese
css.php