La mangimistica in Olanda e l’evoluzione delle diete
A colloquio con Jan Wyers, formulista, e con Peter Rutten, tecnico, del mangimificio Koudijs De Heus
Contrordine nitrati, l’inquinamento non è solo di origine zootecnica
Interessato non più del 10% delle superfici, tranne in Piemonte
Porcilaie ad alta resa per efficienza e ambiente
Il costo energetico rappresenta una voce ancora secondaria nel costo di produzione, ma assumerà sempre maggiore peso con l’andare del tempo. Dal Crpa soluzioni a portata di mano
Suinicoltura, la redditività tiene
Indagine del Crpa sui costi di produzione: profitti positivi nei conti aziendali 2013
Efficienza: così può essere migliorata
Far lavorare meglio il biodigestore è possibile. Ecco alcuni consigli pratici raccolti alla fiera di Verona.
Da alternative a rinnovabili. Impianti e materie prime
Le tecniche di digestione anaerobica vengono utilizzate fino dagli anni ’70 e nel corso del tempo hanno subito significative evoluzioni. Tre casi di studio
Il risparmio energetico nell’esperienza olandese
Dall’obbligo di installare impianti di filtraggio dell’aria è nata una tecnologia innovativa che consente un forte contenimento dei costi generando benessere per gli animali
Suinicoltura: progettisti esperti per interventi efficaci
I suggerimenti del Crpa per migliorare l’allevamento adeguandolo alle nuove normative. Un investimento da programmare con cura guardando alle evoluzioni future e all’uso sempre più spinto delle tecnologie informatiche
Zootecnia di precisione
La ricerca privata sta lavorando intensamente allo sviluppo di sistemi di "precision livestock farming".
Manze, Penn State: alimentazione “di precisione”
Uno studio di questa università statunitense ha messo a punto un sistema imperniato sull’efficienza alimentare e sulla riduzione dei costi