Il manuale esplicativo per il benessere del suino/10
I materiali manipolabili rappresentano oggi elementi indispensabili per garantire condizioni di benessere ai suini in allevamento. Le indicazioni
del progetto Classyfarm
Giornata della Suinicoltura: focus su Peste suina africana
L'appuntamento è fissato per il prossimo 2 dicembre a Reggio Emilia, presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi. A parlare di Peste suina africana saranno i più importanti esperti e scienziati di fama nazionale e internazionale
Classyfarm: il manuale esplicativo per il benessere del suino/9
Dall’illuminazione dei locali alle caratteristiche della pavimentazione, il documento del Ministero della salute spiega nel dettaglio quali criteri devono essere adottati all’interno degli allevamenti al fine di garantire il benessere
Meno antibiotici se la nutrizione è strategica
Le opzioni a disposizione dell’allevatore per ridurre l’impiego di farmaci in allevamento sono molte; intervenire nell’ambito della nutrizione è una di queste. Partecipa al webinar organizzato dalla Rivista di Suinicoltura il prossimo 8 giugno per conoscere tutte le novità
Coronavirosi del suino e analogie con Sars-Cov2
Evidenti le similarità per quanto riguarda i quadri patologici
Il manuale esplicativo per il benessere del suino/7
Tra i tanti aspetti trattati nel documento “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” del ministero della Salute, ce ne sono alcuni che attengono all’igiene e alla biosicurezza
Peste suina africana, il coronavirus distoglie l’attenzione
«Tutta la nostra attenzione è rivolta al nuovo virus, ma è importante non dimenticarci dei problemi già esistenti». Così la virologa Ilaria Capua, ospite alla trasmissione #dimartedì del 31 marzo, esorta il Paese a non dimenticare delle emergenze che da tempo minacciano il nostro Paese
Responsible Ham il benessere premia
Il progetto dedicato alla “diversificazione di prodotti trasformati basata su elevati standard di benessere animale negli allevamenti suinicoli” coordinato dalla Fondazione Crpa di Reggio Emilia è giunto al termine. Ecco alcuni dei risultati ottenuti
Il manuale esplicativo per valutare il benessere/5
Dopo i quattro articoli pubblicati sui precedenti numeri della Rivista di Suinicoltura, ecco un ulteriore approfondimento su questo documento.
Benessere, cosa ne pensano i consumatori e la Gdo
Il progetto Responsible Ham, coordinato dal Crpa e conclusosi nei giorni scorsi, ha previsto, oltre alle attività di ricerca tecnica, anche un’indagine di mercato